Emergenza grandine nel Collio e nella Bassa Friulana e Venete orientale: da CiviBank finanziamenti agevolati

10/07/18

Linea di credito agevolato alle aziende colpite fino a 12 mesi

La violenta grandinata che si è abbattuta domenica 8 luglio sul Collio e su diversi Comuni dell’Isontino, della Bassa friulana e del Veneto orientale ha provocato seri danni al comparto vitivinicolo e frutticolo tanto che si stima avrà gravi ricadute sui raccolti e sulla vendemmia 2018 con inevitabile conseguenze economiche negative per le aziende produttrici. Come già avvenuto in passato nel caso di altri eventi calamitosi, CiviBank, istituto leader nel credito agrario del Nordest, ha inteso intervenire con tempestività a favore delle aziende colpite con un finanziamento a tasso agevolato della durata di 12 mesi finalizzato al sostegno finanziario delle aziende stesse. L’importo finanziabile è stato quantificato forfettariamente in 10 mila euro per ettaro coltivato a vigneto e frutteto e in 2 mila euro per ettaro per seminativi, fino ad un importo massimo di 100 mila euro per azienda. La somma potrà essere ottenuta nella forma tecnica della cambiale agraria con rimborso in un’unica soluzione alla scadenza del prestito, mentre il tasso praticato è dello 0,90% fisso. Particolarmente semplificata e snella la procedura per ottenere il finanziamento. L’operazione è attivabile presso tutte le filiali di CiviBank Si tratta di un primo provvedimento che la Civibank ha inteso adottare per le immediate esigenze e che potrebbe essere esteso e ulteriormente ampliato qualora dal monitoraggio dei danni in corso emergesse una situazione ancora più critica.

Le ultime novità dal mondo CiviBank

CiviBank celebra la cultura come sponsor di Pordenonelegge 2025

12/09/25
Cinque giorni di libri e autori: dal 17 al 21 settembre
Leggi

CiviCrowd FOR 2030: al via la terza edizione del bando

09/09/25
Diamo forza alle idee che migliorano la comunità
Leggi

CiviBank main partner della manifestazione Friuli DOC

05/09/25
Sosteniamo le eccellenze del Friuli Venezia Giulia
Leggi
go to top