Raccogli fondi con il crowdfunding
Raccogli fondi con il crowdfunding
Sfrutta il finanziamento collettivo per far crescere la tua associazione
Sfrutta il finanziamento collettivo per far crescere la tua associazione

Che tu stia lavorando ad un progetto culturale, sportivo o sociale, la domanda è sempre la stessa: dove trovare i fondi per realizzarlo?
Oppure, tu e la tua associazione potreste aver bisogno di acquistare qualcosa di molto costoso, che non rientra nel vostro budget attuale, come strumentazione tecnica, apparecchiature elettroniche, attrezzatura sportiva o le nuove divise per staff ed atleti.
Una delle possibili forme di finanziamento è il crowdfunding, in italiano finanziamento collettivo. Si tratta di un processo di collaborazione, un finanziamento detto "dal basso" perché parte dalle persone che decidono di utilizzare il proprio denaro per sostenere gli sforzi ed i progetti di persone e organizzazioni. Vediamo insieme quindi le operazioni da effettuare per raccogliere i fondi per la tua associazione no profit.
Quando parliamo di crowdfunding, quindi, parliamo di una forma di investimento collettivo che restituisce a chi decide di partecipare la soddisfazione di essere la base fondante dello sviluppo di un dato progetto.
A livello globale, questo metodo viene utilizzato per sostenere e realizzare le attività più disparate, dal prodotto innovativo tecnologico alla realizzazione di un film, uno spettacolo teatrale, la nascita di nuovi canali e realtà a sostegno della povertà nel mondo.
È molto importante selezionare accuratamente il progetto da proporre alle diverse community che ruotano attorno alle piattaforme di crowdfunding, perché stiamo parlando potenzialmente ad un pubblico enorme.
Ecco perché le buone pratiche relative a questo tipo di finanziamento impongono di creare una vera e propria strategia di comunicazione ad hoc che coinvolga gli utenti all'interno del progetto e che li renda curiosi e motivati a sostenerne la realizzazione.
Collaboriamo con un'importante piattaforma di raccolta fondi on line, per offrirti uno strumento efficace a sostegno dei progetti della nostra comunità.
All’interno della piattaforma, potrai proporre il tuo progetto, raccontarti e chiedere sostegno, scoprire nuovi donatori e community vicine a te.
Il crowdfunding territoriale ideato in collaborazione con Ideaginger.it, rappresenta il legame tra un'idea, la propria terra e la comunità di riferimento, diventando uno strumento di sviluppo socio-economico, in linea con la storia e la natura di CiviBank.
Fissa delle milestone per i tuoi donatori ed immagina di regalare loro un piccolo gadget, un'agevolazione, qualsiasi cosa ti venga in mente per dire "grazie" a chi vorrà sostenerti.
Per ricevere le donazioni, attiva il tuo CiviConto No profit e gestisci le attività dell'associazione grazie all'home banking incluso nel servizio.
Conto senza canone con particolari agevolazioni per i bonifici, tasso di interesse vantaggioso, senza spese di tenuta conto. Dedicato ad associazioni ed enti no profit che operano nel campo dell'assistenza sanitaria, promozione culturale, sport e tutela dei diritti civili.
Il portale web di Internet Banking oppure l’App semplifica tutte le operazioni consultative o dispositive in totale comodità e sicurezza.