Comunicazione alla clientela: tentativo di phishing

16/07/21

Informazioni su una nuova minaccia informatica attiva sul web

Segnaliamo a tutta la clientela che è stata verificata la presenza di un sito malevolo che riproduce graficamente la pagina di accesso del servizio di internet banking “Civibank Online” erogato dal nostro istituto. A differenza dell’originale il sito malevolo richiede anche la digitazione del numero di telefono, da noi mai richiesto. La truffa viene portata avanti da malintenzionati che stanno anche procedendo a fare telefonate agli utenti per sollecitare l'inserimento delle credenziali (codice d'accesso, password e numero di telefono) nel sito contraffatto.

Per la tua sicurezza ti invitiamo a porre attenzione ai link contenuti nelle email, sms o messaggi sui social che potresti ricevere anche in futuro, e fare in particolare attenzione a eventuali sms ricevuti non richiesti.

Civibank non ti chiede mai di cliccare su link per accedere alla pagina di login dei servizi on line o per confermare i tuoi dati.

Ti ricordiamo inoltre che nessuno dei nostri operatori contatta mai i clienti per confermare utenze, password o numeri di telefono. Nel ringraziarti dell’attenzione ti invitiamo a volerci segnalare eventuali anomalie all’indirizzo email info@civibank.it

Ti invitiamo, infine, a prendere visione delle guide CiviBank per la protezione dei tuoi dati:

Home banking sicuro: 10 consigli utili per la tua sicurezza online

Phishing bancario: come proteggere il tuo profilo di home banking

Le ultime novità dal mondo CiviBank

Calici di Stelle torna a Grado: due serate di gusto e tradizione

25/07/25
CiviBank sarà sponsor dell'evento estivo
Leggi

CiviBank sostiene la formazione in ambito ESG: al via la terza edizione del [...]

17/07/25
Disponibili tre agevolazioni economiche a copertura del corso
Leggi

CiviBank sostiene la cultura musicale: al via i concerti dell'associazione [...]

09/07/25
Due appuntamenti ad Aiello del Friuli e Aquileia nel mese di luglio
Leggi
go to top