privati

Gentile cliente, da oggi CiviBank Online e il servizio di internet banking di Conto Green diventano CiviBank ON

Puoi accedere con lo stesso codice identificativo (user ID) e password che usavi in precedenza.

Per ogni dubbio a riguardo puoi consultare la nostra pagina di assistenza dedicata

Ho capito, portami alla pagina di accesso
business_aziende_1B

Gentile cliente, da oggi CiviBank Online Business diventa ISI-business

Per accedere, è necessario utilizzare il codice azienda, il codice utente, la password e il token fisico.

Per ogni dubbio a riguardo puoi consultare la nostra pagina di assistenza dedicata

Ho capito, portami alla pagina di accesso

Aspettando la Barcolana 2022: la sostenibilità sbarca nella nautica

28/09/22

CiviBank è sponsor di Fast & Furio e della prima barca sostenibile

arca 100 sgr

Anche la nautica sbarca nella sostenibilità: la barca del Fast and Furio Sailing Team sarà la prima barca al mondo ad essere certificata per la sua sostenibilità ecologica EPD (Environmental Product Declaration). Il Maxi 100 Arca SGR è la barca da vela da regata sponsorizzata da Arca Fondi SGR e da CiviBank, ed è la stessa con cui il team guidato dallo skipper Furio Benussi ha già vinto numerose regate, tra cui la Barcolana 2021. L'imbarcazione è al centro di un progetto che unisce economia circolare, sostenibilità ambientale, innovazione nel campo delle certificazioni sostenibili e iniziative di rilevanza sociale. Non poteva quindi mancare il supporto di CiviBank, che in quanto Società Benefit incoraggia e sostiene imprese e progetti che si ispirano ai criteri ESG - Environment, Social and Governance - per un futuro sostenibile.

L'imbarcazione è un esempio di circolarità e recupero dei materiali fin dalla sua nascita: il Maxi 100 Arca SGR è nato infatti da un vecchio scafo scovato da Furio Benussi nel 2019 a Minorca. Riadattato con un progetto all'avanguardia, lo scafo è diventato la barca che conosciamo oggi, esempio di come anche nella nautica sia possibile applicare i criteri dell'economia circolare e del riciclo di materiali quali le plastiche e il carbonio di scafi e vele.

Si tratta di un progetto pilota, poiché al momento non esistono standard prefissati di sostenibilità nel mondo della nautica: il Fast and Furio Sailing Team e Arca Fondi SGR condivideranno i dati e le informazioni sulla barca con Mapping LCA, con l'obiettivo di stendere la prima bozza di normativa internazionale ESG rivolta al settore della nautica. Il Maxi 100 Arca SGR verrà analizzato nel suo ciclo di vita, in modo da valutare la sua impronta ambientale. Grazie a questo processo sarà possibile elaborare una prima certificazione da far confluire nello standard europeo, l'EPD (Enviromental Product Declaration), che è già lo strumento privilegiato dalla Commissione Europea per orientare i consumatori agli acquisti sostenibili.

In più, il progetto prevede il coinvolgimento di diverse associazioni attive nel sociale, un ambito che rientra tra le iniziative ESG, dove la "S" denota appunto le iniziative Sociali. Dopo aver coinvolto la Fondazione Laureus, il Porto dei Piccoli, l'Ospedale Pediatrico Gaslini di Genova e la Fondazione Io Do Una Mano, la più recente iniziativa coinvolge ABC - Associazione per i Bambini Chirurgici del Burlo. Il Team infatti promuove, in occasione della Barcolana di ottobre 2022, un'iniziativa dedicata ai piccoli pazienti dell'Ospedale Pediatrico Burlo Garofolo e ai loro accompagnatori: anche loro saliranno a bordo del Maxi Arca SGR, per condividere un'avventura con l'equipaggio. L'iniziativa vuole anche promuovere la raccolta fondi a favore di ABC Burlo: tutti i partecipanti alla Barcolana 2022 sono invitati infatti a lanciare una raccolta fondi a favore dell'associazione attraverso il portale La Rete del Dono. La campagna del Fast and Furio Sailing Team ha un obiettivo ambizioso - ben 5000 euro - e tutti i sostenitori del team sono invitati a partecipare.

Le ultime novità dal mondo CiviBank

Rinnovato l'accordo CiviBank-EMBA (UniUd) per il sostegno agli studi

20/09/23
Prestito agevolato fino a 15.000 euro per gli iscritti al Master
Leggi

Sostegno all’efficientamento energetico delle imprese dei settori agricolo, [...]

07/09/23
Accordo tra Civibank e Friulia a favore delle imprese regionali
Leggi

Sparkasse e CiviBank a sostegno dei clienti flagellati dal maltempo

26/07/23
Plafond di 50 milioni per la ripartenza post-maltempo in FVG e Veneto
Leggi
go to top