CiviBank sostiene la formazione in ambito ESG: al via la terza edizione del corso organizzato dall’Università di Udine

17/07/25

Disponibili tre agevolazioni economiche a copertura del corso

 

CiviBank, in qualità di Società Benefit e certificata B Corp, rafforza il suo impegno verso la sostenibilità e l’innovazione promuovendo e sostenendo il corso di perfezionamento in "Environmental, Social and Governance (ESG) TRAINING PROGRAM" organizzato dall’Università di Udine. Questa collaborazione rappresenta un passo importante nel percorso di responsabilità sociale e ambientale della banca, consolidando il suo ruolo di promotore di pratiche sostenibili per un futuro più etico e responsabile.

Il percorso formativo è pensato per preparare le nuove generazioni ad affrontare le grandi sfide delle transizioni sociali, ambientali ed economiche in atto. In un contesto globale in rapida evoluzione, le imprese devono ripensare i propri modelli di business, integrando responsabilità sociale, tutela ambientale e sostenibilità economica.

Il corso offre scenari, metodologie e strumenti pratici per sviluppare una condotta aziendale responsabile e orientata alla creazione di valore sostenibile per stakeholder e società. È un’opportunità unica per acquisire competenze fondamentali per guidare il cambiamento e contribuire attivamente alla costruzione di imprese più etiche, competitive e sostenibili.

Per favorire la partecipazione e sostenere la crescita di giovani professionisti impegnati nel cambiamento, CiviBank mette a disposizione 3 agevolazioni economiche del valore di € 1.500 ciascuna, a copertura del costo del corso di perfezionamento.

Le agevolazioni sono riservate a:
- soci o parenti entro il 3° grado di un socio della banca, under 30 e non occupati
- clienti della banca alla data di presentazione delle richiesta di borsa di studio, under 30 e non occupati

Le selezione sarà svolta da una commissione nominata da CiviBank. Verrà effettuata una valutazione per titoli. In particolare verrà valutato il Curriculum, la laurea in discipline afferenti al mondo bancario, l'argomento della tesi di laurea, il voto e la lettera di motivazione.
Tutte le domande dovranno pervenire all'indirizzo email marketing@civibank.it entro venerdì 12 settembre 2025 e dovranno contenere:

- CV in cui andrà indicata l'eventuale laurea, il voto, il titolo della tesi e l'attuale stato occupazionale;

- lettera di motivazione.

 

Per maggiori informazioni sul corso e sulle modalità di partecipazione clicca qui 

Eventi ed iniziative Civibank

Due appuntamenti ad Aiello del Friuli e Aquileia nel mese di luglio
Un incontro di successo in collaborazione con Friulia e ACB Valutazioni
Il festival ritorna a Cividale del Friuli dal 18 al 27 luglio
go to top