CiviBank è stata protagonista dell’incontro Fiaip (Federazione Italiana Agenti Immobiliari Professionali), occasione in cui è stato presentato l’andamento del mercato immobiliare di Udine e Provincia.
La casa si conferma bene rifugio per eccellenza per le famiglie friulane e l’investimento immobiliare è la forma più sicura, redditizia e di tutela per i risparmi dei cittadini. Il report presentato durante l’incontro ha evidenziato una sostanziale tenuta dei prezzi di mercato ed una richiesta maggiore di locazioni: sebbene permanga un contesto macroeconomico e geopolitico sfidante, il primo semestre 2024 conferma segnali di ripresa, delineati già negli ultimi mesi del 2023.

Il Direttore Generale di CiviBank Luca Cristoforetti, intervenuto all’incontro, ha sottolineato che: “Secondo lo European Market report, l’Italia è capofila negli investimenti immobiliari nell’Unione Europea. Inoltre, con l’approvazione della direttiva europea Case Green, che prevede solo immobili a emissioni zero entro il 2050, il mercato delle compravendite si ritiene crescerà maggiormente. I dati ci dicono che in provincia di Udine la situazione delle compravendite rimane in buona salute e con un interesse alle abitazioni ad alto livello tecnologico con domotica e costi energetici portati quasi a zero. Inoltre, da un sondaggio congiunturale sul mercato delle abitazioni di Banca d’Italia (1° trimestre 2024), risultano attenuarsi le difficoltà per i compratori di ottenere un prestito per l'acquisto di un'abitazione ed è tornata a crescere la quota di transazioni finanziate con mutuo. In CiviBank la proposta di mutuo è ampia: per acquistare la prima o seconda casa, per ristrutturare o costruire. Le soluzioni si adattano alle esigenze del cliente e la professionalità e competenza dei nostri consulenti è allargata anche all’ambito green”.