CiviBank capofila per finanziamenti agevolati per l'innovazione in FVG

24/12/21

10 milioni a PMI e liberi professionisti grazie al Fondo Sviluppo

 

 

CiviBank Fondo Sviluppo finanziamenti agevolati per pmi e liberi professionisti

CiviBank conferma il proprio ruolo di leader nel finanziamento agevolato per le piccole e medie imprese del Friuli Venezia Giulia: attraverso il Fondo Sviluppo (anche noto come Fondo per lo Sviluppo delle Piccole e Medie Imprese e dei Servizi) ha infatti deliberato 10 milioni di euro di finanziamenti agevolati, il 42% del totale concesso attraverso questo Fondo regionale. CiviBank conferma così gli ottimi risultati degli anni precedenti, che l'hanno vista crescere e diventare l'istituto di riferimento per questo Fondo.

 

Con il Fondo Sviluppo la Regione Friuli Venezia Giulia ha concesso finanziamenti agevolati per un totale di 23 milioni nel 2021: uno strumento ulteriormente potenziato grazie a una recente delibera regionale, che concede contribuzioni integrative sul Fondo Sviluppo a fondo perduto.

Dal lancio di questo Fondo nel 2015, CiviBank ha deliberato 103 operazioni per un totale di 34 milioni di euro in finanziamenti agevolati; si tratta del 29% del totale deliberato, il miglior risultato tra tutte le banche intermediarie. In totale, dal 2015 il Fondo Sviluppo ha erogato finanziamenti per 119 milioni di euro.

FONDO SVILUPPO


2020 2021
delibere totali 57


50

importo deliberato (milioni di euro) 27.496

23.619
delibere intermediate da CiviBank 13 (23% del totale) 21 (42% del totale)
importo deliberato da CiviBank (milioni di euro) 6.936 (25% del totale) 10.043 (42% del totale)

 

Che cos’è il Fondo Sviluppo

 

Il Fondo per lo Sviluppo delle Piccole e Medie Imprese e dei Servizi è lo strumento messo a disposizione dalla Regione Friuli Venezia Giulia per l’innovazione. Concede finanziamenti agevolati alle imprese e ai liberi professionisti con sede operativa in Regione, per importi fino a 2 milioni euro

Questi finanziamenti sono dedicati a progetti di innovazione e investimento, oppure a iniziative seed e per l’avvio di start up. I progetti finanziabili includono, tra gli altri, l’acquisto o la ristrutturazione di una sede, l’acquisto di software e gli investimenti in impianti per il risparmio energetico.

Contribuzioni integrative a fondo perduto per il FRIE

La Regione Friuli Venezia Giulia ha ulteriormente potenziato questi strumenti grazie a una delibera su contribuzioni integrative a fondo perduto, a valere sui finanziamenti agevolati tramite FRIE e Fondo Sviluppo. La contribuzione punta ad abbattere gli oneri finanziari del finanziamento, ed è calcolata sull’importo del finanziamento stesso. Si parte da un 5% dell’importo finanziato fino al 5,5% nella misura maggiorata. Con questa iniziativa è quindi possibile ottenere fino a 150.000 euro di contributo a fondo perduto, fermo restando il tasso agevolato proprio del finanziamento stesso, per programmi di investimenti aziendali da sostenersi o in parte già sostenuti.

 

Vuoi saperne di più?

Contattata la filiale CiviBank a te più vicina e scopri come fare domanda per i finanziamenti agevolati attraverso il Fondo Sviluppo.

Chiedi info

Le ultime novità dal mondo CiviBank

Calici di Stelle torna a Grado: due serate di gusto e tradizione

25/07/25
CiviBank sarà sponsor dell'evento estivo
Leggi

CiviBank sostiene la formazione in ambito ESG: al via la terza edizione del [...]

17/07/25
Disponibili tre agevolazioni economiche a copertura del corso
Leggi

CiviBank sostiene la cultura musicale: al via i concerti dell'associazione [...]

09/07/25
Due appuntamenti ad Aiello del Friuli e Aquileia nel mese di luglio
Leggi
go to top