Attenzione, tentativo di truffa via SMS (smishing) in corso

01/03/22

Come difendersi dai tentativi di truffa online: 2 utili guide

Segnaliamo che è in atto un tentativo di truffa ai danni dei clienti CiviBank, sotto forma di messaggio SMS (il cosiddetto "smishing") che invita a riattivare il conto online cliccando su un collegamento.

Il messaggio sembra provenire da CiviBank, ma non è così.

Il collegamento porta a un sito clone che sembra quello di CiviBank, ma è invece malevolo.

Ricorda che Civibank non invia sms o email per chiedere di confermare o inserire numeri telefonici e/o codici personali.

Se hai ricevuto o dovessi ricevere messaggi di questo tipo, sappi che sono un tentativo di estorcere le tue credenziali, e se hai inavvertitamente fatto click sul link riportato e compilato i dati, contatta immediatamente la tua filiale.

Se ricevi tali messaggi, quindi, cestinali subito senza procedere con alcun click.

Nel ringraziarti dell’attenzione ti invitiamo a volerci segnalare eventuali anomalie all’indirizzo email info@civibank.it

 

Ti invitiamo, infine, a prendere visione delle guide CiviBank per la protezione dei tuoi dati:

Home banking sicuro: 10 consigli utili per la tua sicurezza online

Phishing bancario: come proteggere il tuo profilo di home banking

Le ultime novità dal mondo CiviBank

CiviBank premiata come Leader in Diversità e Inclusione 2025

01/04/25
Un prestigioso riconoscimento che valorizza l'impegno della Banca
Leggi

Siglato l’accordo tra CiviBank e la diocesi di Trieste

06/02/25
Condizioni agevolate per parrocchie, enti ecclesiastici e religiosi
Leggi

Gruppo Sparkasse Campione Europeo

03/02/25
Il Gruppo Sparkasse vince i Campionati bancari di sci europei
Leggi
go to top