Attenzione, tentativo di smishing (truffa via SMS) in corso

20/09/21

Come difendersi dai tentativi di truffa online: 2 utili guide

Segnaliamo che è in corso un tentativo di phishing via SMS (il cosiddetto "smishing"), in cui la vittima riceve un SMS con mittente "CiviBank". Il messaggio "avvisa" che un dispositivo non riconosciuto si sarebbe connesso al conto corrente del ricevente, invitando a cliccare sul link fornito per bloccare questa operazione.

Questi messaggi non sono stati inviati da CiviBank, e il link porta a un sito sito malevolo che riproduce graficamente la pagina di accesso del servizio di internet banking “Civibank Online”. 

Per la tua sicurezza ti invitiamo a porre attenzione ai link contenuti nelle email, sms o messaggi sui social che potresti ricevere anche in futuro.

Civibank non ti chiede mai di cliccare su link per accedere alla pagina di login dei servizi on line o per confermare i tuoi dati.

Ti ricordiamo inoltre che nessuno dei nostri operatori contatta mai i clienti per confermare utenze, password o numeri di telefono. Nel ringraziarti dell’attenzione ti invitiamo a volerci segnalare eventuali anomalie all’indirizzo email info@civibank.it

Ti invitiamo, infine, a prendere visione delle guide CiviBank per la protezione dei tuoi dati:

Home banking sicuro: 10 consigli utili per la tua sicurezza online

Phishing bancario: come proteggere il tuo profilo di home banking

Le ultime novità dal mondo CiviBank

CiviBank è main sponsor di Casa Moderna 2025

25/09/25
Promozione esclusiva per i nostri clienti
Leggi

CiviBank celebra la cultura come sponsor di Pordenonelegge 2025

12/09/25
Cinque giorni di libri e autori: dal 17 al 21 settembre
Leggi

CiviCrowd FOR 2030: al via la terza edizione del bando

09/09/25
Diamo forza alle idee che migliorano la comunità
Leggi
go to top