APPROVATO IL BILANCIO 2012 - AMPIA SOLIDARIETA' AL PRESIDENTE
26/04/13
Oltre 1000 azionisti all'assemblea sociale della Banca Popolare di Cividale
Oltre 1.000 azionisti all'assemblea sociale della Banca Popolare di Cividale APPROVATO IL BILACIO 2012 ? AMPIA SOLIDARIETA' AL PRESIDENTE Dividendo di 0,35 euro per azione CIVIDALE ? Si è registrato il record di affluenza ? quasi 1.200 azionisti ? all'assemblea dei soci della Banca Popolare di Cividale convocata nel centro S. Francesco della città ducale per approvare il bilancio. Una grande partecipazione che si è trasformata in un plebiscito a favore del presidente Lorenzo Pelizzo affinché rimanga al suo posto nonostante l'avviso di garanzia che gli è pervenuto e la richiesta di due soli azionisti di rassegnare le dimissioni in assemblea. Davanti a tali istanze Pelizzo non si è fatto pregare e ha chiesto all'assemblea di esprimersi al riguardo ottenendone un corale e prolungato applauso ad indicare il vasto gradimento dei soci alla sua gestione societaria. L'attesa era grande tra gli oltre 12 mila azionisti poiché l'annuale appuntamento societario si è collocato in un momento reso particolarmente delicato da un'inchiesta giudiziaria che ha toccato i vertici del gruppo bancario e turbato l'ambiente. Per il presidente Lorenzo Pelizzo è stata una grande soddisfazione umana ricevere una vasta solidarietà dall'azionariato che di tre anni in tre anni lo ha sempre riconfermato amministratore dell'istituto dal lontano 1971. Del resto, Pelizzo ha colto l'occasione assembleare per spiegare le proprie ragioni di fronte alle accuse che gli sono state mosse respingendo decisamente ogni addebito. ?Sono sereno, attendo fiducioso gli esiti dell'inchiesta sapendo di essere estraneo a i fatti di cui mi si accusa?. Durante il lungo e articolato dibattito, molti soci hanno dato atto del prezioso ruolo svolto dalla banca sul territorio a favore dell'economia locale ed espresso apprezzamento al consiglio di amministrazione e al suo presidente per i buoni risultati gestionali conseguiti nel 2012 che sono valsi la corresponsione di un dividendo pari a 0,35 euro per azione. Un bilancio ?in controtendenza? rispetto al sistema, è stato definito da molti soci nel corso del dibattito e che poi l'assemblea a stragrande maggioranza lo ha approvato (solo 1 astenuto). In dettaglio ecco i dati più significativi del bilancio della capogruppo relativo al 126° esercizio. RACCOLTA DIRETTA DA CLIENTELA: Euro 1.901 milioni CREDITI ALLA CLIENTELA: Euro 757 milioni CONTO ECONOMICO: - risultato dell'attività corrente: Euro 22,4 milioni (15,7 milioni nel 2011) - risultato dell'esercizio: Euro 14,1 milioni (11,6 milioni nel 2011) Il bilancio consolidato del gruppo, a sua volta, evidenzia una raccolta diretta pari a 3.787,9 milioni, in crescita del 16,6%; una raccolta indiretta pari a 1.380,4 milioni in lieve calo del 3,3%; crediti alla clientela di 3.182,9 milioni, incrementati del 2,4%. Il risultato della gestione operativa raggiunge i 55,9 milioni, facendo segnare un incremento del 24,4%, mentre l'utile di pertinenza del gruppo ammonta a 9,2 milioni, facendo segnare un progresso del 5,3% rispetto all'esercizio precedente. Nel corso dei lavori assembleari è stato prospettato ai soci il processo di riassetto societario deliberato dai consigli di amministrazione delle società del gruppo che vedrà l'accorpamento di Banca di Cividale e di Nordest Banca in Banca Popolare di Cividale finalizzato a dare rinnovato dinamismo all'istituto di credito friulano. L'attuazione di tale progetto richiederà anche un passaggio assembleare per ottenere l'autorizzazione. L'assemblea a pure riconfermato tre amministratori in scadenza: i vicepresidenti Adriano Luci e Carlo Devetak, oltre alla consigliere Francesca Bozzi. Molti gli esponenti del mondo economico e produttivo presenti, come anche esponenti degli enti locali che al termine dei lavori si sono congratulati con il presidente Pelizzo.