UNA TRASMISSIONE RADIOFONICA PER RACCONTARE IL RISPARMIO CON GIORNALISTI IN ERBA PER INIZIATIVA DELLA BANCA DI CIVIDALE
28/10/09
Forse per la prima volta nella storia una scolesca delle scuole elementari assisterà ai lavori di un consiglio di amministrazione di una banca.
Forse per la prima volta nella storia una scolesca delle scuole elementari assisterà ai lavori di un consiglio di amministrazione di una banca. L'iniziativa è stata presa dal presidente del gruppo Banca Popolare di Cividale Lorenzo Pelizzo nel corso dell'odierna "Giornata regionale del risparmio" indetta dalla banca stessa. L'evento avrà luogo nei prossimi mesi quando una delegazione di alunni delle scuole primarie sarà ammesso ad assistere ad una seduta del cda dell'istituto di credito friulano. Con un giorno d'anticipo sulla cerimonia ufficiale di Roma della 85^ Giornata mondiale del risparmio, infatti, si è rinnovata a Cividale presso il centro S. Francesco la celebrazione in chiave regionale dell 'evento che da quasi un secolo lega il sistema creditizio al mondo scolastico. Il tema dell'edizione 2009 della 'giornata' è significativo: "Risparmio ed economia reale: la fiducia riparte dai territori". Un tema caro al gruppo Banca Popolare di Cividale che da sempre si batte con il suo presidente, Lorenzo Pelizzo, per la tutela del localismo bancario e la valorizzazione delle realtà territoriali. Così l'istituto cividalese ha voluto riproporre questo evento per sensibilizzare i più giovani al risparmio , valore tutelato dalla stessa Costituzione italiana. Da quattro anni la Banca di Cividale convoca nella città ducale centinaia di alunni delle scuole primarie del Friuli Venezia Giulia con i loro insegnanti e dirigenti scolastici per un momento gioioso di educazione al risparmio concepito a 360 gradi. L'organizzazione della "Giornata regionale del risparmio" si avvale della collaborazione della "Rete-Ragazzi del Fiume", oltre 6 mila alunni delle scuole primarie collegati via Internet a fini didattici con lo scopo di conoscere meglio il territorio e le realtà locali. L'originale iniziativa didattica, partita da Manzano, mantiene in relazione numerosi plessi scolastici della regione. La novità della Giornata del risparmio 2009 è rappresentata da un progetto giornalistico. I "Ragazzi del Fiume ", infatti, trasformandosi in giornalisti in erba hanno aderito ad uno specifico progetto di rete denominato "DILLO!" e prorpio oggi a Cividale hanno realizzato la loro prima trasmissione con la Banca di Cividale sul tema del risparmio! Dotati di computer con un software per la registrazione, un video proiettore e alcuni microfoni, i piccoli cronisti hanno registrerato una trasmissisione che sarà ascoltabile e scaricabile in formato podcast sul sito www.ragazzidelfiume.it Per poter registrare una vera e propria trasmissione radiofonica hanno lavorato in team per quasi un mese intero suddividendosi i compiti ed i servizi. Hanno svolto ricerche, raccolto informazioni, intervistato persone competenti in materia. Per decidere assieme il palinsesto, pur lavorando in scuole lontane tra loro, hanno utilizzato il Blog "Risparmiando" aperto per loro sul sito . In scaletta servizi su "La giornata del Risparmio", talk show su "Come si risparmia a casa e a scuola", "Consigli per gli adulti" ed un'intervista al presidente della Banca. Durante la 'giornata' è giunta la telefonata di Mario Mirasola di Radio RAI di Trieste che ha intervistato i 'giornalisti' della rete. L 'intervista è stata poi messa in onda sulle frequeze di Rai Regione nella trasmissione radiofonica 'La radio ad occhi aperti' .