Personale di Claudia Raza nella sede della Banca Popolare di Cividale
06/03/12
Personale di Claudia Raza nella sede della Banca Popolare di Cividale
\"La realtà oltre il reality\", questo il titolo della Mostra personale dell\'artista Claudia Raza che dal 7 al 30 marzo sarà visitabile presso la sede della Banca Popolare di Cividale in Piazza Duomo, 8 (Cividale del Friuli - Udine). Un evento culturale importante che ha come protagonista un\'artista originaria di Cividale, che si è affermata a livello nazionale e internazionale attingendo alla sua multiforme personalità di pittore, incisore e poeta. «Il postmodernismo ha creato una società \"liquida\", dove il mondo si è trasformato in reality- scrive Franco Rosso nella presentazione- assegnando più valore a quello che si dice rispetto a quello che si è e a quello che si fa. Ma gli artisti possiedono da sempre quella caratteristica innata di percepire in anticipo le mutazioni in atto nel contesto epocale in cui operano, e oggi ci segnalano che di fronte all\'eccesso di finzione imperante è giunto il momento di rivendicare il valore della realtà rispetto all\'illusione. Lo afferma anche Claudia Raza con questa rassegna e lo fa presentando una serie di acrilici su tela che rivelano la precisa volontà di fissare un sentimento, un amore o un ricordo, stimolando pensieri e suscitando sottili inquietudini. I riferimenti culturali rimandano alle avanguardie del primo novecento, mentre l\'ispirazione è di tipo naturalistica e legata al Carso e alle foci del Timavo. Dalle avanguardie, la Raza ha raccolto quella caratteristica di guardare all\'indefinito e all\'indefinibile senza ripudiare la realtà; dala natura del Carso e del Timavo, l\'artista coglie i contrasti imprevedibili di un universo aspro e dolce, che diventa metafora esistenziale e specchio di provocazione e di confronto. Ecco che allora l\'artista sintetizza nelle sue opere, attraverso i suoi mezzi (linea-luce-forma-colore), una sua realtà, lontana dalla semplicistica imitazione del reale, che declina un nuovo livello di verosimiglianza, coniugando natura, artificio e cultura. E attraverso la lente artistica scopriamo nelle opere della Raza quella poetica che racconta la forza della natura e il mistero del suo continuo rigenerarsi, indifferente alle violenze dell\'uomo e della contemporaneità. Intuiamo anche il suo dialogo con la realtà carsica, intesa come un territorio dell\'anima, che si sviluppa negli intrecci, nei graffiti di linee filiformi che si annodano e si sciolgono, formando grovigli o fitti reticolati. Trame di gabbie fantastiche simili a matasse di fili arborei che si piegano come fili d\'erba a un soffio di vento, quasi a simboleggiare e ricordare la fragilità dell\'uomo contemporaneo. Sono opere che rivelano l\'interiorità complessa dell\'artista e dalle quali emana quella sensazione di \"silenzio\"che fa rievocare suoni, soffi di vento, ritmi, visioni e memorie che nascono dall\'osservazione e dall\'amore per la vita e per l\'ambiente. Con quella eleganza spirituale che diventa dinamica del pensiero, comunicazione del sentimento, ricerca del bello, dimensione dell\'umana esistenza...» Attiva dal 1979, Claudia Raza annovera 75 mostre personali e 450 collettive in Italia, Slovenia, Austria, Spagna, Inghilterra, Francia, Svizzera, Brasile e Giappone. Nata a Cividale del Friuli, si è avvicinata alla pittura seguendo i corsi di Vitiello e Tomadini e successivamente ?trasferitasi a Trieste- frequentando la Scuola Libera di Figura del Civico Museo Revoltella (Nino Perizi) e la Scuola Libera dell\'Acquaforte di Carlo Sbisà. Ha approfondito in seguito le tecniche dell\'incisione frequentando a Venezia la Scuola Internazionale di Grafica, per poi partecipare alla fondazione della stamperia \"Tintoretto\". Claudia Raza è attiva anche come insegnante di grafica e di pittura, ha illustrato libri e collaborato alla scenografia con opere diaproiettate del dramma sacro \"La Visione di Hildegarda\" per il Teatro Bon di Udine. Affianca al raffinato gesto pittorico il linguaggio della poesia: ha pubblicato \"Sottili Inquietudini\" (Ed. Il Murice) e \"Sottili Inquietudini 2\" (Circolo Italo Austriaco di Trieste) tradotto anche in tedesco e sloveno; \"Inciso è ogni gesto\" (Hammerle Editori ? Trieste); \"Parole scritte\" (FrancoRosso Editore ? Trieste). LA REALTA\' OLTRE IL REALITY Banca Popolare di CividalePiazza Duomo, 8 ? Cividale del Friuli (UD) 7 ? 30 marzo 2012 ? inaugurazione mercoledì 7 marzo alle ore 15.30 Orario: da lunedì a venerdì8.30 ? 13.20 / 14.35 ? 15.35