MALTEMPO IN FRIULI

01/07/05

INTERVENTI DELLA BANCA DI CIVIDALE A FAVORE DI PRIVATI E AZIENDE CHE HANNO SUBITO DANNI Prestiti a tasso 0 per i privati, 1,90% per le aziende. A

INTERVENTI DELLA BANCA DI CIVIDALE A FAVORE DI PRIVATI E AZIENDE CHE HANNO SUBITO DANNI Prestiti a tasso 0 per i privati, 1,90% per le aziende. A seguito del maltempo che ha duramente colpito varie località del Friuli provocando in qualche caso gravi danni alle culture, a civili abitazioni e ad aziende, la Banca di Cividale ha messo a disposizione di privati e imprese finanziamenti a condizioni vantaggiose per far fronte alle spese di ripristino. Confermando una tradizione che l'ha vista sempre in prima fila negli aiuti in occasioni di gravi calamità che hanno colpito il territorio, la banca friulana ha deciso di concedere prestiti sino a 5 mila euro a tasso zero, della durata di 12 mesi, destinati ai privati e finanziamenti sino a 25 mila euro al tasso fisso del 1,90% in favore delle aziende danneggiate, sempre di durata annuale. In considerazione della natura dell'intervento, le formalità richieste per l'ottenimento di tali sostegni finanziari sono ridotte al minimo per consentire un agevole e immediato accesso al credito. Si tratta di un primo provvedimento che la Banca di Cividale ha inteso adottare per le immediate esigenze e che potrebbe essere esteso ulteriormente qualora dal monitoraggio dei danni in corso emergesse una situazione ancora più critica. Per le situazioni di maggiore disagio provocate dal maltempo, la Banca di Cividale ricorda le specifiche convenzioni siglate con i congafi di settore che consentono interventi di maggiore consistenza finanziaria sempre a condizioni agevolative.

Le ultime novità dal mondo CiviBank

CiviBank è main sponsor di Casa Moderna 2025

25/09/25
Promozione esclusiva per i nostri clienti
Leggi

CiviBank celebra la cultura come sponsor di Pordenonelegge 2025

12/09/25
Cinque giorni di libri e autori: dal 17 al 21 settembre
Leggi

CiviCrowd FOR 2030: al via la terza edizione del bando

09/09/25
Diamo forza alle idee che migliorano la comunità
Leggi
go to top