LA POPOLARE DI CIVIDALE HA OSPITATO L'AMBASCIATORE CINESE SUN YUXI

27/03/09

La Banca Popolare di Cividale ha presentato all'ambasciatore cinese in Italia, Sun Yuxi, in visita alla cittadina friulana il progetto 'Cividale 3',

La Banca Popolare di Cividale ha presentato all'ambasciatore cinese in Italia, Sun Yuxi, in visita alla cittadina friulana il progetto 'Cividale 3', una delle opere di recupero di aree degradate più importanti mai realizzate in Friuli Venezia Giulia. Il presidente del gruppo bancario friulano, Lorenzo Pelizzo, ha svelato attraverso immagini virtuali quello che sarà l'esito del poderoso e articolato lavoro di ripristino e riqualificazione dell'area Italcementi: 72 mila mq di un sito industriale dimesso da 30 anni dal gruppo bergamasco che figurava nel lungo elenco degli 'ecomostri' disseminati in tutta Italia. Tale progetto scaturisce dalla necessità di reperire nuovi spazi per far fronte alle esigenze di crescita della banca cividalese che solo nel 1995 aveva inaugurato l'attuale sede centrale in piazza Duomo. Ma la banca, fedele ai valori del credito popolare, non ha pensato solo a se stessa. Il progetto elaborato dall'architetto monfalconese Francesco Morena prevede, infatti, un'articolazione dell'area in quatto siti: il centro direzionale della banca e la sede della società partecipata Help Phone (call center che impiega attualmente 150 addetti), un centro commerciale di medie dimensioni, una zona residenziale e altri spazi per far fronte alle tante richieste di insediamento in questa nuova area. Anche un professionista cinese, l'arch. Mi Qiu, di Shangai, è stato coinvolto dal progettista per occuparsi di arredo urbano e di installazioni artistiche nell'area recuperata. Vivo interesse è stato manifestato dal diplomatico cinese per questa realizzazione, sia per le soluzioni innovative adottate sia per la sua adattabilità al contesto urbano cividalese. Il nuovo complesso urbano, infatti, è stato concepito in modo tale da inserirsi organicamente nel tessuto cittadino creando una connessione armonica tra in centro storico e la proiezione a nord di Cividale. Verrà modificata la viabilità cittadina, saranno creati oltre 1200 parcheggi per lo più interrati, Ma ciò che più conta, si elimina un poderoso complesso industriale degradato che incombe da troppi anni alle porte di uno dei più suggestivi centri storici del Nordest. Vi sta procedendo la 'Tabogan' srl, un'immobiliare partecipata dalla stessa banca che conta di realizzare l'intero progetto entro tre anni dall'avvio dei lavori. Intanto prosegue a ritmi sostenuti l'opera di demolizione dei vecchi manufatti industriali da parte della Gesteco, il cui presidente, Adriano Luci (presidente di Confindustria che ha favorito la visita), era presente all'incontro con l'ambasciatore insieme al sindaco di Cividale Attilio Vuga. Al termine della visita in banca l'ambasciatore è stato accompagnato nella sede del convitto nazionale 'Paolo Diacono' dove ha potuto incontrare una trentina di studenti cinesi che frequentano le scuole cividalesi. Un momento particolarmente toccante culminato con il canto dell'inno nazionale della Repubblica cinese da parte dei giovani asiatici. Il convitto da anni trattiene contatti con Pechino, contatti che hanno portato flussi di giovani cinesi a studiare nelle scuole gestite dal medesimo ente. A fare gli onori di casa il vicepreside Vittorino Michelutti.

Le ultime novità dal mondo CiviBank

CiviBank è main sponsor di Casa Moderna 2025

25/09/25
Promozione esclusiva per i nostri clienti
Leggi

CiviBank celebra la cultura come sponsor di Pordenonelegge 2025

12/09/25
Cinque giorni di libri e autori: dal 17 al 21 settembre
Leggi

CiviCrowd FOR 2030: al via la terza edizione del bando

09/09/25
Diamo forza alle idee che migliorano la comunità
Leggi
go to top