La Banca di Cividale aderisce al Fondo Regionale per l'Edilizia Residenziale

08/06/11

La Banca di Cividale vede crescere sensibilmente le richieste di mutuo "prima casa" e per prima in assoluto stipula la convenzione per l'utilizzo delle garanzie del fondo regionale per l'edilizia residenziale.

 COMUNICATO STAMPALa Banca di Cividale aderisce al Fondo Regionale per l'Edilizia Residenziale.La Banca di Cividale vede crescere sensibilmente le richieste di mutuo ?prima casa' (3,5% nel primo trimestre del 2011 contro lo 0,97% delle media del sistema bancario del Friuli VG) e, forte di questa sua specializzazione nei finanziamenti alle famiglie, si è presentata per prima in assoluto a stipulare la convenzione per l'utilizzo delle garanzie del Fondo regionale per l'edilizia residenziale, uno strumento adottato dalla Regione FVG per favorire l'acquisto della prima abitazione. Il Fondo, infatti, è destinato alla concessione di garanzie integrative a quella ipotecaria a favore delle banche che accordano alle famiglie mutui fondiari destinati all'acquisto, la costruzione o il recupero di immobili a uso residenziale da adibire a ?prima casa?.Il Fondo è gestito da Banca Mediocredito del Friuli Venezia Giulia, che provvederà al rilascio delle garanzie sotto forma di fidejussione bancaria garantita dal Fondo.La Banca di Cividale dopo aver stipulato per prima la convenzione per l'utilizzo delle garanzie del Fondo si è mobilitata per diffondere la nuova opportunità che consente la concessione di finanziamenti nella forma del mutuo fondiario  fino al 100% del costo dell'abitazione per le operazioni di acquisto, costruzione o recupero degli immobili residenziali da destinare a prima casa sul territorio della Regione Friuli Venezia Giulia.Il Fondo regionale di garanzia per l'edilizia residenziale rappresenta un valido strumento che porta benefici sia al cliente che alle banche. Benefici per il cliente : possibilità di finanziare fino al 100%, tassi di interesse più contenuti in quanto mutuo fondiario, garanzia aggiuntiva senza costi; benefici per le banche:   impegno di patrimonio ridotto (mutuo fondiario), maggiori garanzie,possibilità di praticare condizioni economiche competitive.Mutui Fondiari con garanzia del Fondo regionale di garanzia per l'edilizia residenzialeRiferimenti:Legge Regionale FVG 26/2/2001 n. 4 - art. 5, commi da 4 a 14Legge Regionale FVG 7/3/2003 n. 6 - art. 10, 11 e 12Decreto del Presidente della Regione FVG 12/10/2010 n. 218/pres. [Regolamento concernente i criteri le modalità per la concessione delle garanzie integrative]Cividale, 8 giugno2011                                                                                            Relazioni Esterne

Le ultime novità dal mondo CiviBank

Calici di Stelle torna a Grado: due serate di gusto e tradizione

25/07/25
CiviBank sarà sponsor dell'evento estivo
Leggi

CiviBank sostiene la formazione in ambito ESG: al via la terza edizione del [...]

17/07/25
Disponibili tre agevolazioni economiche a copertura del corso
Leggi

CiviBank sostiene la cultura musicale: al via i concerti dell'associazione [...]

09/07/25
Due appuntamenti ad Aiello del Friuli e Aquileia nel mese di luglio
Leggi
go to top