GRAVI LE CONSEGUENZE DEL MALTEMPO IN FRIULI OCCIDENTALE: DALLA BANCA DI CIVIDALE FINANZIAMENTI AGEVOLATI PER PRIVATI E IMPRESE
03/11/10
Il maltempo che si è abbattuto nei giorni scorsi sul Friuli occidentale ha provocato seri danni a vari comparti produttivi, senza contare quelli che
Il maltempo che si è abbattuto nei giorni scorsi sul Friuli occidentale ha provocato seri danni a vari comparti produttivi, senza contare quelli che hanno interessato tante abitazioni private, immobili e sedi di imprese. Al fine di fronteggiare l'emergenza e in attesa dei provvedimenti degli enti pubblici per il riconoscimento dello stato di calamità, la Banca di Cividale ha messo a disposizione degli interessati finanziamenti a tasso di particolare favore per far fronte alle emergenze: 20 mila euro per i privati e a 50 mila euro per le imprese. Lo ha comunicato il presidente della banca friulana, Lorenzo Pelizzo, durante l'odierna visita al Pordenonese. Confermando una tradizione che l'ha vista sempre in prima fila negli aiuti in occasioni di gravi calamità che hanno colpito il territorio, la banca friulana ha deciso di concedere prestiti agevolati di durata annuale ottenibili da famiglie e aziende attraverso una procedura particolarmente snella. La banca, infatti, in considerazione della natura dell'intervento, ha voluto ridurre al minimo le formalità quale ulteriore agevolazione per un immediato accesso al credito. Si tratta di un primo provvedimento che la Banca di Cividale ha inteso adottare per le immediate esigenze e che potrebbe essere esteso ulteriormente ampliato qualora dal monitoraggio dei danni in corso emergesse una situazione ancora più critica. Per le situazioni di maggiore disagio provocate dal maltempo, la Banca di Cividale ricorda le specifiche convenzioni siglate con i Confidi di settore che consentono interventi di maggiore consistenza finanziaria sempre a condizioni agevolative.