"Forum Iulii": si presenta il 35° numero della rivista scientifica

11/12/12

"Forum Iulii": si presenta il 35° numero della rivista scientifica

  IL MUSEO CIVIDALESE FULCRO DELLA RICERCA STORICA IN FRIULILa pubblicazione sostenuta dalla  Banca di Cividale sarà presentata il 13 dicembreNella circostanza sarà pure presentato il calendario 2013 dell'istituto di credito friulano   CIVIDALE - Il museo archeologico nazionale di Cividale si rivela sempre più una fucina di studi e ricerche storiche. Lo attesta la sua rivista scientifica ?Forum Iulii? che ha raggiunto il traguardo dei 35 anni di pubblicazione.  La Banca di Cividale, finanziatrice della pubblicazione, e la Soprintendenza per i Beni archeologici  presentano il nuovo  numero della rivista scientifica relativa al 2011 giovedì 13 dicembre alle ore 11.30 presso la sede museale cividalese di piazza Duomo. La pubblicazione si articola in 9 saggi e contributi scientifici e 4 relazioni di cui due relative all'attività delle Soprintendenze regionali ai beni archeologici e ai beni storico-artistici cui fanno capo i musei cividalesi di palazzo pretorio e di palazzo de Nordis. Tra i contributi scientifici spiccano una rilettura dei principali monumenti del museo cristiano del Duomo cividalese (ara di Ratchis, battistero di Callisto) di Laura Chinellato, nuove considerazione sulla Pala di Pellegrino II di Aniello Sgambati, un saggio sulla decorazione giottesca della chiesa romanica di S. Francesco a cura di Laura Vescul, oltre aalle vicende di gentiluomini veneziani e forogiulinesi tratte dagli stemmi, epigrafi e statue di Palazzo Pretorio. Inoltre, l'occasione della presentazione di ?Forum Iulii' è stata colta dalla Banca Popolare di Cividale per presentare pure il proprio calendario istituzionale 2013 dedicato alla preziosa raccolta numismatica del Museo archeologico nazionale di Cividale dotata di monete di vaie epoche. Nelle tavole del calendario vengono presentati i pezzi più significativi, alcuni dei quali inediti e non esposti. Ne parlerà il prof. Andrea Saccocci. Il materiale che correda le tavole del calendario prosegue così la fortunata serie intitolata ?I tesori nascosti di Cividale?. La cerimonia di presentazione sarà coordinata dalla direttrice del museo Serena Vitri e vedrà la presenza del Soprintendente regionale Luigi Fozzati, del presidente del gruppo Banca Popolare di Cividale Lorenzo Pelizzo e del sindaco della città ducale Stefano Balloch.

Le ultime novità dal mondo CiviBank

CiviBank è main sponsor di Casa Moderna 2025

25/09/25
Promozione esclusiva per i nostri clienti
Leggi

CiviBank celebra la cultura come sponsor di Pordenonelegge 2025

12/09/25
Cinque giorni di libri e autori: dal 17 al 21 settembre
Leggi

CiviCrowd FOR 2030: al via la terza edizione del bando

09/09/25
Diamo forza alle idee che migliorano la comunità
Leggi
go to top