"Forum Iulii": si presenta il 37° numero della rivista scientifica

23/02/15

La pubblicazione sarà presentata il 26 febbraio

IL MUSEO CIVIDALESE FULCRO DELLA RICERCA STORICA IN FRIULI La pubblicazione sostenuta dalla Banca Popolare di Cividale sarà presentata il 26 febbraio Nella circostanza sarà pure presentato il calendario 2015 dell’istituto di credito friulano   CIVIDALE - Il museo archeologico nazionale di Cividale si rivela sempre più una fucina di studi e ricerche storiche. Lo attesta la sua rivista scientifica “Forum Iulii” che ha raggiunto il traguardo dei 37 anni di pubblicazione.  La Banca Popolare di Cividale, finanziatrice della pubblicazione, e la Soprintendenza per i Beni archeologici  presentano il nuovo  numero della rivista scientifica relativa all’attività di ricerca nel corso del 2013 giovedì 26 febbraio alle ore 11.30 presso la sede museale cividalese di piazza Duomo. La pubblicazione si articola in 7 saggi e contributi scientifici, due recensioni nonché i notiziari relativi all’attività delle Soprintendenze regionali ai beni archeologici e ai beni storico-artistici cui fanno capo i musei cividalesi di palazzo pretorio e di palazzo de Nordis. Tra i contributi scientifici spiccano un’indagine su via Patriarcato a Cividale che fornisce “una finestra archeologica sulla stratigrafia urbana” della città ducale; un saggio sugli edifici rustici di Michele della Torre; un contributo interessante sul tesoro dei longobardi; una ricerca sulla croce astile in bronzo proveniente dal monastero di S. Maria in Valle; un aggiornamento sulla campagna di scavi presso il castello di Partistagno di Attimis; uno studio su un messale aquileiese-cividalese; un resoconto delle novità documentarie riguardanti la chiesa di San Lazzaro di Cividale. Nell’occasione si procederà pure alla presentazione del calendario istituzionale 2015 della Banca Popolare di Cividale dedicato ai reperti rinvenuti negli scavi presso i castelli medievali del Friuli orientale curato dalla stessa direzione museale. Il materiale che correda le tavole del calendario prosegue così la fortunata serie intitolata “I tesori nascosti di Cividale”. La cerimonia di presentazione sarà coordinata dal direttore del museo Fabio Pagano e vedrà la presenza del Soprintendente regionale Luigi Fozzati, del direttore generale della Banca Popolare di Cividale Gianluca Benatti e del sindaco della città ducale Stefano Balloch.

Le ultime novità dal mondo CiviBank

Calici di Stelle torna a Grado: due serate di gusto e tradizione

25/07/25
CiviBank sarà sponsor dell'evento estivo
Leggi

CiviBank sostiene la formazione in ambito ESG: al via la terza edizione del [...]

17/07/25
Disponibili tre agevolazioni economiche a copertura del corso
Leggi

CiviBank sostiene la cultura musicale: al via i concerti dell'associazione [...]

09/07/25
Due appuntamenti ad Aiello del Friuli e Aquileia nel mese di luglio
Leggi
go to top