DALLA BANCA DI CIVIDALE: PLAFOND DI 5 MILIONI A FAVORE DELLE AZIENDE VITIVINICOLE

26/07/11

Un aiuto per i danni causati dalla grandine agli impianti vitivinicoli del Collio ed Isonzo.

COMUNICATO STAMPAPER I DANNI CAUSATI DALLA GRANDINE AGLI IMPIANTI VITIVINICOLI DEL COLLIO ED ISONZODALLA BANCA DI CIVIDALE: PLAFOND DI 5 MILIONI A FAVORE DELLE AZIENDE VITIVINICOLEPer gli ingenti danni causati dalla forte grandinata che si è abbattuta sugli impianti vitivinicoli della zona del Collio ed Isonzo, presso gli sportelli di zona della Banca di Cividale sono giunte numerose richieste di intervento tali da indurre l'istituto di credito a stanziare con urgenza un plafond di 5 milioni di euro a condizioni vantaggiose in favore delle aziende vitivinicole in attesa dei rimborsi assicurativi o dei provvedimenti pubblici. Sono stati predisposti finanziamenti speciali, attivabili dalle filiali della banca, a condizioni agevolate. Il finanziamento adotta  la forma tecnica dello sconto di cambiale agraria a rinnovo semestrale e durata massima complessiva di 18 mesi, Inoltre, la Banca, da parte sua, ha semplificato al massimo la relativa procedura al fine di attivare celermente il prestito richiesto.Il provvedimento rappresenta il rinnovato impegno della Banca di Cividale nei confronti del settore agricolo, verso il quale, anche in passato, è intervenuta efficacemente e prontamente durante tutti i casi di emergenza che si sono verificati.  Se si presenteranno ulteriori esigenze da parte dei comparti produttivi la Banca valuterà eventuali altri interventi finanziari di sostegno.Ufficio MarketingGruppo Banca Popolare di CividaleCividale, 25 luglio 2011

Le ultime novità dal mondo CiviBank

Calici di Stelle torna a Grado: due serate di gusto e tradizione

25/07/25
CiviBank sarà sponsor dell'evento estivo
Leggi

CiviBank sostiene la formazione in ambito ESG: al via la terza edizione del [...]

17/07/25
Disponibili tre agevolazioni economiche a copertura del corso
Leggi

CiviBank sostiene la cultura musicale: al via i concerti dell'associazione [...]

09/07/25
Due appuntamenti ad Aiello del Friuli e Aquileia nel mese di luglio
Leggi
go to top