Il 23 settembre 2021 si è tenuto un webinar di presentazione per la seconda edizione di CiviCrowd, il progetto CiviBank dedicato al crowdfunding e alle associazioni no profit impegnate per lo sviluppo sociale e culturale del NordEst. L'incontro online è stato l'occasione per presentare il progetto a 20 nuove associazioni, e in più portare la testimonianza di 2 associazioni che hanno partecipato alla prima edizione di CiviCrowd. La prima edizione, lanciata a marzo 2021, ha visto la partecipazione di 6 associazioni e il lancio di altrettante raccolte fondi, che in totale hanno raccolto 54.000 euro: ma soprattutto, grazie al sostegno dei campaign manager di IdeaGinger, le campagne di crowdfunding hanno avuto un tasso di successo del 100%.

Il webinar online ha presentato la piattaforma di raccolta fondi CiviCrowd, creata in collaborazione con Associazione Ginger, una delle realtà leader del settore in Italia. Il portale CiviBank, ospitato sulla piattaforma IdeaGinger, è a disposizione di tutte le associazioni del Nordest che vogliano fare un salto di qualità non solo nella raccolta fondi dei propri progetti, ma nel coinvolgimento attivo della propria comunità di riferimento.
Come spiegato nel dettaglio durante il webinar, infatti, la collaborazione con Ginger mette a disposizione delle associazioni qualcosa di più di un portale su cui essere visibili. Il punto di forza di questo progetto è la formazione che viene erogata alle associazioni, e l'affiancamento di un Campaign Manager Ginger durante la campagna di raccolta fondi. In questo modo l'esperienza e la professionalità di Ginger viene messa a disposizione delle associazioni che hanno un progetto da far crescere: avere una buona idea di partenza è il primo passo, ma è fondamentale anche avere gli strumenti comunicativi, l'organizzazione strategica e la formazione necessari per farsi conoscere, coinvolgere la comunità e creare una base di sostenitori.
Il prossimo corso online è in partenza: 3 lezioni da 2 ore ciascuna, per un totale di 6 ore, per imparare come strutturare una campagna di crowdfunding efficace e raggiungere il proprio obiettivo di raccolta - e portarsi così a casa anche il cofinanziamento CiviBank. Il calendario delle lezioni è il seguente:
- giovedì 7 ottobre - 17:00-19:00 - Pianificare una campagna di crowdfunding: il business plan
- giovedì 14 ottobre - 17:00-19:00 - Raccontare la raccolta fondi con testi e video e premiare i sostenitori con le ricompense
- giovedì 21 ottobre - 17:00-19:00 - Promuovere la campagna con una strategia di comunicazione efficace
La testimonianza dei rappresentanti dell'Associazione Vicino/Lontano e del Museo della Bora, realtà culturali che hanno portato a termine con successo la loro raccolta fondi su CiviCrowd, ha dimostrato come il supporto di CiviBank e il costante dialogo con i Campaign Manager Ginger abbiano dato lo slancio decisivo all'iniziativa.
Pensi di avere un progetto adatto a CiviCrowd e vuoi fare un salto di qualità con la tua associazione? Iscriviti al corso di formazione gratuito.