BANCA DI CIVIDALE VI INVITA ALLA PRESENTAZIONE DEI VOLUMI SULLA STORIA DEL SEMINARIO DI UDINE
24/10/08
La storia del Seminario di Udine si arricchisce di due nuove importanti contributi.
Si tratta dei volumi «Il Seminario di Udine 1900-1928» del prof.
La storia del Seminario di Udine si arricchisce di due nuove importanti contributi. Si tratta dei volumi «Il Seminario di Udine 1900-1928» del prof. Elpidio Ellero (della collana «Pastores dabo vobis» n°2, a cura della direzione del Seminario arcivescovile di Udine), e «Mons. Luigi Pellizzo nello studio di don Giuseppe Rocco» di Rigoni G.-Gios Pierantonio (Gregoriana Libreria Editrice) che verranno presentati sabato 25 ottobre alle ore 10.30 presso la sala «Luigi Scrosoppi» del Seminario arcivescovile di Udine (ingresso da via Ellero 3). Entrambe le pubblicazioni studiano il medesimo periodo storico, ed in particolare uno dei protagonisti del Seminario udinese, il rettore Luigi Pellizzo (1900-1906), poi vescovo di Padova. Il programma prevede alle ore 10.30 il saluto di don Dino Bressan, rettore del Seminario di Udine e del Seminario Interdiocesano di Castellerio e del dottor Lorenzo Pelizzo, presidente della Banca di Cividale. Alle 10.45 la presentazione delle due pubblicazioni, rispettivamente a cura del prof. Ferruccio Tassin, dell'Istituto di storia sociale e religiosa di Gorizia, e del prof. Fulvio Salimbeni, docente all'Università di Udine. Alle ore 11.45 il saluto conclusivo dell'Arcivescovo di Udine mons. Pietro Brollo. Durante gli interventi dei relatori saranno video-proiettate le immagini del periodo storico esaminato. La pubblicazione è stata realizzata con il contributo della Banca di Cividale.