BANCA DI CIVIDAlE VI INVITA ALLA MOSTRA "LaBORAtorio. IL VENTO DI TRIESTE"

27/08/10

Banca di Cividale vi invita a visitare, fino al 12 settembre, la rassegna "LaBORAtorio. Il vento di Trieste"; la mostra è allestita presso la Sala

Banca di Cividale vi invita a visitare, fino al 12 settembre, la rassegna "LaBORAtorio. Il vento di Trieste"; la mostra è allestita presso la Sala 'Umberto Veruda' di Piazza Piccola, 2 (Palazzo Costanzi) a Trieste ed è organizzata dalla Associazione Museo della Bora "LaBORAtorio" è la prima mostra dedicata a questo tema così caro ai triestini e vuole essere un viaggio nella bora di ieri, di oggi e di... domani, spaziando tra le memorie (foto, testimonianze, oggetti), le opere di celebri artisti, gli approfondimenti meteo, insieme a una ricca serie di idee, curiosità, immagini e progetti in tema eolico, compreso il generatore eolico Revolutionn'Air, firmato da Philippe Starck (sarà la prima presentazione triestina per questa macchina a vento dall'originale design). La sezione 'Galleria del vento' introduce al percorso espositivo con una serie di opere dedicate alla bora da celebri artisti triestini. La più antica è rappresentata dal bozzetto di Carlo Wostry di proprietà dei Civici Musei di Storia ed Arte. 'La bora in Piazza Unità' è invece protagonista del dipinto che Livio Rosignano, uno dei più fini interpreti pittorici del nostro vento, ha gentilmente prestato all'esposizione. Bruno Chersicla, San Giusto d'Oro 2009, espone la sua celebre scultura del 1997 dedicata alla bora nell'inconfondibile stile di colore, di incastri e di forme che lo ha reso celebre. In fotografia sarà invece possibile vedere la bora in bronzo realizzata da Marcello Mascherini per la nave Augustus. La mostra è aperta tutti i giorni (orario 10.00-13.00/17.00-20.00). Ingresso gratuito. www.museobora.orghttp://www.museobora.org/

Le ultime novità dal mondo CiviBank

CiviBank è main sponsor di Casa Moderna 2025

25/09/25
Promozione esclusiva per i nostri clienti
Leggi

CiviBank celebra la cultura come sponsor di Pordenonelegge 2025

12/09/25
Cinque giorni di libri e autori: dal 17 al 21 settembre
Leggi

CiviCrowd FOR 2030: al via la terza edizione del bando

09/09/25
Diamo forza alle idee che migliorano la comunità
Leggi
go to top