Una profonda crisi politica potrebbe comportare una nuova recessione a livello globale

04/10/18

97 miliardi di euro la raccolta netta gestita in Italia nel 2017 - Michela Del Piero: "Fare affidamento solo sugli intermediari autorizzati"

97 miliardi di euro la raccolta netta gestita in Italia nel 2017 - Michela Del Piero: "Fare affidamento solo sugli intermediari autorizzati" CIVIDALE - "Esiste la concreta possibilità che una profonda crisi politica porti all'adozione di misure depressive che facciano riprecipitare l'economia globale in recessione, con rischi per la sostenibilità dei debiti e per la valutazione delle borse". Lo ha detto Ugo Loser, ad di ARCA Fondi sgr, uno dei principali soggetti italiani di raccolta gestita, nel corso di un affollato convegno promosso con CiviBank al castello di Spessa di Capriva (Go). Il meeting di investitori privati ha avuto per protagonista Ferruccio de Bortoli, giornalista e scrittore, già direttore del Corriere della sera e del Sole 24 ore, che ha incentrato la sua relazione sulle prospettive di crescita per l'Italia. Il noto giornalista si è soffermato sulla ripresa dell'economia mondiale dopo la crisi provocata dal crac Lehman Brothers 10 anni fa sottolineando però come il nostro Paese stenti ancora ad agganciarsi a questa ripresa. In particolare, la presidente di CiviBank Michela Del Piero, ha spiegato che "il comparto finanziario sta assumendo una crescente rilevanza nel nostro Paese. Il patrimonio complessivamente gestito in Italia dagli intermediari autorizzati ha raggiunto nel 2017 (fonte  Assogestioni) i 97 miliardi di euro in termini di raccolta netta, pari al 23,4% del totale europeo. Anche per il nostro Istituto la raccolta indiretta rappresenta una voce rilevante nel bilancio. Nei primi sei mesi del 2018 essa è cresciuta del 2% portandosi a 1.044 milioni di euro, di cui 817 milioni di gestita". Lo sviluppo del settore, infatti,  ha ampiamente superato i livelli pre-crisi e i trend previsti dovrebbero mantenersi in ulteriore crescita. SGR e reti distributive, come la stessa CiviBank,"dovranno maggiormente dialogare nei prossimi anni con una classe di investitori più esigenti che nel 77%  dei casi preferisce un rapporto personalizzato per concludere una transazione finanziaria", ha detto ancora Del Piero che ha stigmatizzato "le truffe ai danni degli investitori del Nordest da parte di falsi operatori finanziari" recentemente avvenute. "Occorre più che mai - ha aggiunto - ribadire la necessità di conoscere bene la realtà degli intermediari finanziari autorizzati". Il convegno si è concluso con un dibattito tra il pubblico intervento (oltre 150 persone) e Ferruccio de Bortoli che è stato lungamente applaudito per la sua relazione e le risposte fornite.    

Le ultime novità dal mondo CiviBank

CiviBank è main sponsor di Casa Moderna 2025

25/09/25
Promozione esclusiva per i nostri clienti
Leggi

CiviBank celebra la cultura come sponsor di Pordenonelegge 2025

12/09/25
Cinque giorni di libri e autori: dal 17 al 21 settembre
Leggi

CiviCrowd FOR 2030: al via la terza edizione del bando

09/09/25
Diamo forza alle idee che migliorano la comunità
Leggi
go to top