[SkipToMainContent]

Crowdfunding: 3 video per capire cos'è e perché scegliere CiviCrowd

Crowdfunding: 3 video per capire cos'è e perché scegliere CiviCrowd

Il crowdfunding, reso semplice: non servono guide di pagine e pagine per capire che cos'è e come funziona. Bastano questi 3 video degli esperti di IdeaGinger.it, gli stessi esperti che affiancano le no profit che decidono di partecipare a CiviCrowd. 

 

Ideaginger.it è una piattaforma di crowdfunding italiana specializzata nella raccolta fondi territoriale, ovvero in campagne lanciate da associazioni radicate nel proprio territorio, con progetti concreti e rapporti saldi con la propria comunità di riferimento. Il crowdfunding, infatti, premia le iniziative che coinvolgono i sostenitori (e in generale la comunità) e che dimostrano l'entusiasmo dei partecipanti per una causa in cui credono.

Le buone idee sono importanti, ma da dove cominciare? Inizia da qui: gli esperti di IdeaGinger sono le persone più indicate per spiegarti le potenzialità del crowdfunding e come CiviBank e IdeaGinger collaborano insieme nel progetto CiviCrowd - Comunità di valori.

 


1. Che cos'è il crowdfunding

In questo video Alessia Mocci, campaign manager di IdeaGinger, spiega che cos'è il crowdfunding: un metodo per raccogliere fondi online grazie al sostegno di molte persone, ampliando la cerchia dei tuoi contatti e dei tuoi sostenitori.

Alessia è una professionista di IdeaGinger, e il suo ruolo è assistere le associazioni che lanciano una campagna di raccolti fondi sulla piattaforma. Il vantaggio di una campagna su ideaginger.it, infatti, è proprio l'assistenza di questi professionisti, che viene data a chi usa il sito: nessuno è lasciato alla deriva su una piattaforma che ospita più di 500 progetti in corso.

 

{% video_player "embed_player" overrideable=False, type='scriptV4', hide_playlist=True, viral_sharing=False, embed_button=False, autoplay=False, hidden_controls=False, loop=False, muted=False, full_width=False, width='1920', height='1080', player_id='55320209739', style='' %}

 

 

2. Chiunque può lanciare una campagna di crowdfunding

Sempre Alessia ci spiega anche per chi è adatto il crowdfunding: per tutti! Su ideaginger.it hanno trovato successo campagne per i settori più diversi: culturali, sportive, sociali e di iniziativa per il territorio. Tutto quello che ti serve è un'idea chiara di cosa vuoi fare, cosa ti serve per renderla realtà e tutto l'entusiasmo per la tua causa.

 

 

{% video_player "embed_player" overrideable=False, type='scriptV4', hide_playlist=True, viral_sharing=False, embed_button=False, autoplay=False, hidden_controls=False, loop=False, muted=False, full_width=False, width='1920', height='1080', player_id='55320273675', style='' %}

 

 

3. Che cos'è CiviCrowd e come ti aiuta a raggiungere il tuo obiettivo di raccolta fondi

Luca Borneo è Responsabile di Ideaginger.it e segue CiviCrowd fin dalla sua prima edizione. In questo video ci spiega in poche parole in che cosa consiste il programma e i suoi risultati finora:

  • 6 campagne di crowdfunding lanciate

  • raccolti più di 54.000 euro

  • circa 600 donatori

  • 100% tasso di successo

nota del 21/04/2023: ne abbiamo fatta di strada da questa prima edizione di CiviCrowd! Da allora, le associazioni che abbiamo aiutato sono 28, per un totale di 230.000 euro raccolti

{% video_player "embed_player" overrideable=False, type='scriptV4', hide_playlist=True, viral_sharing=False, embed_button=False, autoplay=False, hidden_controls=False, loop=False, muted=False, full_width=False, width='1920', height='1080', player_id='55321798750', style='' %}

 

4. Incontro di presentazione online del progetto

Il progetto verrà presentato in un incontro online martedì 9 maggio 2023, dalle 17:00. La partecipazione è gratuita e aperta a tutte le realtà del terzo settore attive in ambito sociale, culturale e sportivo, clienti e non della banca.

Durante il webinar, insieme allo staff di Ginger e grazie alle testimonianze di alcune realtà che hanno già lanciato una campagna di crowdfunding con il supporto di CiviBank, parleremo di:

 

Tips 16 settembre 2021
Condividi su