[SkipToMainContent]

Superbonus 110%

Le nostre soluzioni di finanziamento complete supportano privati, condomini e imprese.

 A partire dal 01 gennaio 2025, non è più possibile effettuare nuove richieste di cessione di crediti d’imposta.

Le richieste di cessione già pervenute proseguiranno l’iter concordato.

Le caratteristiche

Con CiviBank puoi approfittare del Superbonus 110% e finanziare la ristrutturazione sostenibile o antisismica della tua casa.
Il Decreto Rilancio (Decreto Legge n.34/2020) ha introdotto due importanti novità: l'innalzamento al 110% del bonus per le agevolazioni fiscali e la possibilità di cedere questo credito d’imposta per finanziare i lavori.
Nella pratica ciò significa che puoi usare questo credito per finanziare la ristrutturazione sostenibile della tua casa: una volta ottenuto il credito, potrai usarlo per estinguere il finanziamento in tempi molto più rapidi.

  • Per le ristrutturazioni che migliorano la sostenibilità della tua casa

  • Per lavori di miglioramento della tenuta antisismica (Sismabonus)

  • Applicabile a immobili singoli e condomini

Tutti i vantaggi del Superbonus 110% con CiviBank

Sicurezza

CiviBank ti sostiene passo passo nelle verifiche tecniche prima di iniziare a ristrutturare. Un'asseverazione tecnica corretta è fondamentale: una qualunque difformità ti farà perdere in automatico il rimborso fiscale.

Garanzia

Con CiviBank hai un sostegno costante dall'asseverazione tecnica fino alla conclusione dei lavori.
Il tuo finanziamento è garantito dal meccanismo di cessione del credito d'imposta, che viene usato per estinguere le rate del finanziamento stesso. 

Sostenibilità

CiviBank investe da sempre in uno sviluppo sostenibile del territorio.  Con il Superbonus hai un'opportunità unica per ristrutturare il tuo immobile e renderlo più efficiente, dando così il tuo contributo per proteggere il pianeta.

Scelta

Scegli tu quali interventi eseguire, a seconda che il tuo immobile sia un condominio o una residenza singola. Le nostre filiali ti sosterranno lungo tutto il processo.

Superbonus 110%: quali sono gli interventi ammessi?

La detrazione fiscale 110% si applica a due categorie di lavori di ristrutturazione: gli interventi trainanti e gli interventi trainati.
Gli interventi trainati vengono inclusi nel rimborso fiscale solo se eseguiti contemporaneamente a interventi trainanti, che sono quindi "obbligatori"

Interventi Trainanti

  • Lavori di isolamento termico dell'edificio (cappotto termico)

  • Sostituzione degli impianti di climatizzazione invernale con impianti ad alta efficienza energetica

  • Adeguamenti antisismici

Interventi Trainati

  • Sostituzione di infissi e serramenti

  • Installazione di pannelli fotovoltaici

  • Installazione di colonnine per la ricarica di veicoli elettrici

Hai dubbi, domande o vuoi fare ulteriori approfondimenti?

Contattaci, i nostri consulenti sono a tua disposizione!

Superbonus 110%: guide e approfondimenti

Articolo: Superbonus 110%, le novità confermate dal DL Semplificazioni 2021

Il DL Semplificazioni e Governance conferma delle importanti novità che erano già circolate nei giorni scorsi: iter più veloce con la CILA (in media 3 mesi in meno sulla procedura), inclusione dei lavori per l’abbattimento delle barriere architettoniche e allargamento della platea di beneficiari.

Articolo: come funziona il Superbonus 110% - guida pratica per il 2021

Aggiornamenti, proroghe, novità, annunci, smentite… Da quando è stato lanciato nel luglio 2020 il Superbonus 110% ha subito numerose revisioni, e a volte può non essere chiaro come funziona, quali lavori sono inclusi e quali no, e soprattutto a cosa stare attenti in fase di progettazione.

Video: il parere degli esperti

Questo video è la registrazione di un evento che si è svolto durante Ecocasa 2020, la fiera dell'edilizia sostenibile di Pordenone. Durante l'evento gli esperti di CiviBank e CiviESCo hanno esposto la normativa e risposto alle domande del pubblico.

Leggi le domande frequenti

Richiedi informazioni

Vorrei essere contattato *
Sono cliente *

Privacy – Ai sensi dell’articolo 13 del Regolamento (UE) 2016/679 (Regolamento generale sulla protezione dei dati) informiamo che i dati personali raccolti a seguito dell’inoltro del presente modulo verranno trattati con e senza l’ausilio di mezzi elettronici e custoditi con la massima riservatezza. Detti dati saranno utilizzati solo per dare seguito alla richiesta. Informiamo che la normativa conferisce agli interessati l’esercizio di specifici diritti. In particolare l’interessato può chiedere l’accesso ai dati personali che lo riguardano, la rettifica o la cancellazione degli stessi, la limitazione del trattamento o l’opposizione allo stesso, oltre al diritto alla portabilità dei dati, nonché di proporre reclamo ad un’autorità di controllo. Qualora il trattamento sia basato sul consenso, l’interessato ha il diritto di revocare il consenso in qualsiasi momento. Per poter esercitare i diritti previsti si prega di rivolgersi per iscritto al: Responsabile della protezione dei dati (Data Protection Officer – DPO) Via Sen. Guglielmo Pelizzo nr. 8/1, 33043 Cividale del Friuli (UD) oppure a: DPO@civibank.it
Informativa Privacy