News

La filiale di San Vito al Tagliamento della Banca di Cividale compie 10 anni essendo stata avviata nel luglio del 1998 in viale del Mattino 4. Il

Scritto da CiviBank | 28/10/08
La filiale di San Vito al Tagliamento della Banca di Cividale compie 10 anni essendo stata avviata nel luglio del 1998 in viale del Mattino 4. Il decennale sarà festeggiato venerdì 31 ottobre alle ore 18 con una cerimonia in piazza del Popolo presso l'Antico Teatro Sociale 'Arrigoni' alla presenza del vertici della banca e del sindaco Gino Gregoris. E' un fatto più unico che raro che una banca celebri il decennale di una propria dipendenza, ma l'evento è stato voluto dall'istituto cividalese per un preciso motivo. La crisi finanziaria internazionale evidenzia ancora una volta la preziosa funzione e l'insostituibile ruolo delle banche territoriali quali solidi riferimenti dei risparmiatori e degli operatori economici. La piccola impresa è cresciuta con la banca locale che ancora costituisce un interlocutore essenziale per il tessuto manifatturiero, artigianale e dei distretti industriali, senza dimenticare il comparto agricolo e la stessa famiglia. Per anni il sistema bancario ha perseguito l'obiettivo della grande dimensione, ma la grave congiuntura attuale ha fatto riemergere con forza la funzione strategica delle banche di territorio. Ecco perché il gruppo bancario presieduto da Lorenzo Pelizzo e diretto da Luciano Di Bernardo ha voluto promuovere la 'festa di compleanno' di una delle sue 60 dipendenze di cui 6 nella provincia di Pordenone dopo la recente apertura della nuova filiale di Porcia che sarà presto inaugurata ufficialmente. In questi 10 anni di presenza a San Vito l'agenzia della banca cividalese ha saputo rappresentare bene la funzione creditizia tipica del credito popolare agendo su una piazza economicamente molto vivace caratterizzata dalla presenza consistente di tutti i comparti produttivi e che vanta una zona industriale, quella di Ponterosso, tra le più importanti del Friuli VG. Piazza dove operano 13 sportelli che a fine 2007 hanno registrato depositi per 147 milioni di euro e impieghi per 300 milioni. L'istituto cividalese è parte integrante del gruppo Banca Popolare di Cividale che, con i suoi 122 anni di storia, rappresenta un patrimonio fondamentale del sistema finanziario regionale. 'La nostra banca ? ha detto il presidente Pelizzo - ha il merito di essere rimasta legata ai principi del credito popolare e di svolgere la sua attività nel pieno rispetto della mutualità'. Ne hanno dato prova i 10 mila soci/azionisti della capogruppo Popolare di Cividale che tra il 2006 e il 2007 hanno sottoscritto un aumento di capitale da 100 milioni di euro che consentirà al gruppo bancario friulano di realizzare nuovi piani di crescita sul territorio, guardando soprattutto al Friuli Venezia Giulia, ma anche al vicino Veneto e alla Slovenia. Nel corso della cerimonia di S. Vito sarà dato uno speciale riconoscimento, la croce di Giuslfo (copia del monile longobardo del VII secolo custodito presso il museo cividalese) al neocampione italiano ed europeo di Rally, Luca Rossetti e al suo navigatore Matteo Chiarcossi. Il prezioso oggetto viene riservato dalla banca ai suoi ospiti illustri e nel campo motoristico l'unico ad averla ricevuta sinora è stato Clay Regazzoni.