News

A Palazzo de Nordis dal 22 dicembre al 18 marzo 80 capolavori inediti

Scritto da CiviBank | 14/12/11
LA FIGURA UMANA VISTA DAI MAESTRI DEL NOVECENTO IN MOSTRA A CIVIDALE La mostra \"I Maestri del Novecento ? La rappresentazione della figura umana in Friuli Venezia Giulia\" che resterà aperta dal 22 dicembre al 18 marzo 2012, è la prosecuzione ideale dell\'esposizione del 2010 \"I maestri del paesaggio\" con la quale compone un ciclo biennale sulla pittura nel \"secolo breve\", ponendo Cividale del Friuli, recentemente entrata a far parte del patrimonio Unesco per le sue testimonianze longobarde, tra le città protagoniste dei più importantieventi culturali del momento.La mostra si distingue per la raccolta di capolavori e opere di grande qualità inedite o normalmente non accessibili al pubblico, provenienti da collezioni private e pubbliche. Il percorso espositivo si suddivide in due sezioni, disegno e pittura, seguendo un ordine cronologico.Protagonisti della prima parte dell\'esposizione, dedicata alla fine dell\'Ottocento e ai primi decennidel Novecento, sono Giuseppe Barison, Arturo Rietti, Gino Parin, Gino De Finetti, Guido Fulignot,Edoardo Del Neri, Ugo Carà, Carlo Sbisà, Federico Righi Augusto Cernigoj, per proseguire conArturo Colavini, Umberto Martina, Giovanni Napoleone Pellis. Alla scuola friulana appartengono il tolmezzino Giovanni Moro, Enrico Ursella, il cividalese Luigi Bront, Antonio Coceani, Marcello Mascherini. E ancora Afro e Mirko Basaldella, Modotto,Giuseppe Zigaina, Sergio Altieri, Anzil, Giorgio Celiberti, Carlo Ciussi, Aldo Colò, Cesare Mocchiutti, Giorgio Gomirato, Renzo Tubaro, Guido Tavagnacco, Renzo Codognotto, Fred Pittino,Luciano Ceschia, Gianni Borta, Claudio Mario Feruglio, Bruno Aita, Franco Dugo e il duo Stefano Marotta e Roberto Russo. Presenti anche lavori di grandi maestri di valenza nazionale e internazionale come Tullio Crali, Arturo Martini, Piero Marussigh, Virgilio Giudi, Mario Sironi, Matteo Massagrande, Lajos Markos, Safet Zec. L\'iniziativa è corredata da un corposo catalogo scientifico curato  da Alessandro Fontanini ed è sostenuta dalla Banca di Cividale.L\'esposizione sarà aperta al pubblico con ingresso libero: un vero eproprio omaggio alla città di Cividale e a tutti gli appassionati di arte.Vernissage: Martedì 20 dicembre 2011, ore 18.00 - Palazzo de Nordis, Piazza Duomo, Cividaledel Friuli Orario visite: 22 dicembre 2011 - 18 marzo 2012 giovedì /venerdì /sabato /domenica 11.00 ? 18.30 orario continuato25 dicembre 2011 chiusoPer informazioni Segreteria mostra: 349 4449553Scarica il depliant della mostra