Venerdì 19 gennaio, alle 18.15, verrà inaugurata la nuova filiale di Monfalcone. Piazza nuova, banca nuova è il caso di dire. Infatti, la sede della Banca di Cividale a Monfalcone è stata trasferita dal civico 28 di piazza della Repubblica, dove era ubicata dal 2002, in un elegante e ristrutturato edificio al civico 19 della medesima piazza (angolo con via duca d'Aosta) che ha subito una profonda opera di riqualificazione presentandosi ora completamente rinnovata. E' il cuore pulsante della città dei cantieri dove ha sede pure il palazzo municipale. E proprio di fronte al municipio, dopo quasi un mese di operatività la nuova filiale sarà inaugurata ufficialmente venerdì 19 gennaio, alle 18.15, alla presenza del presidente Lorenzo Pelizzo e dei vertici dell'istituto friulano, del sindaco Gianfranco Pizzolitto, del presidente della Provincia di Gorizia Enrico Gherghetta, di amministratori e operatori economici locali. Unica banca a dimensione regionale rimasta autonoma in Friuli Venezia Giulia, l'istituto cividalese intende riconfermare con questa iniziativa la propria funzione di 'banca locale di riferimento' che proprio nella provincia di Gorizia va assumendo un ruolo crescente avendo operative ben 9 dipendenze nel territorio isontino. A Monfalcone, seconda città per importanza dopo il capoluogo, la banca cividalese ha trovato adeguata sede al piano terra di un austero palazzo risalente al 1929 andando a collocorsi in un contesto urbanistico importante e al tempo stesso ancora in evoluzione. I locali interni della filiale diretta da Paolo Pacor sono luminosi e spaziosi e, al tempo stesso, molto funzionali per fornire un'offerta di servizi ad una clientela evoluta come quella di Monfalcone. Questa iniziativa segna un ulteriore significativo radicamento nel contesto economico-produttivo della città e dell'Isontino e s'inquadra in programma di espansione della rete commerciale sia in regione che in Veneto. Proprio a fine mese sarà inaugurata la nuova filiale di Treviso, la quinta nel Veneto orientale e la 54^ della banca friulana. La banca cividalese ha chiuso l'esercizio 2006 raggiungendo una massa amministrata di 5 miliardi di euro, facendo registrare incrementi percentuali a due cifre rispetto all'anno precedente. 'Il localismo bancario ? dichiara il presidente Pelizzo - è percepito ancora come un valore, tanto più in Friuli Venezia Giulia, regione che ha subito più di ogni altra il processo di concentrazione bancaria a favore di grossi gruppi nazionali e che risente della distanza dei centri decisionali'. Specializzata nei servizi alla piccola e media impresa e alla famiglia, da sempre settori portanti dell'economia friulana, la Banca di Cividale, attraverso la sua rinnovata filiale si ripropone alla città di Monfalcone, uno dei maggiori centri della regione che con i suoi 28.000 abitanti e 2.500 unità produttive rappresenta una realtà economica di notevole rilievo.