COMUNICATO STAMPAInaugurata, presso la sede di Conegliano Veneto (TV) dell'Associazione ?La Nostra Famiglia?, un'aula informatica realizzata grazie alla vendita del CD ?Caro papà Natale? 3?Conegliano Veneto, 8 luglio 2011. E' stata inaugurata oggi, presso la sede di Conegliano Veneto (TV) dell'Associazione ?La Nostra Famiglia?, l'aula informatica donata dall'Associazione Culturale Claudio Moretti, dalla Banca di Cividale e dal Gruppo bancario Credito Valtellinese grazie ai proventi dell'iniziativa di solidarietà ?Caro papà Natale? 3?.Alla cerimonia di inaugurazione erano presenti: Gigliola Casati, Direttore Regionale del Veneto dell'Associazione La Nostra Famiglia, Guido Perin, Direttore della filiale di Conegliano della Banca di Cividale, Annamaria Andreoli, Presidente dell'Associazione Culturale Claudio Moretti.L'iniziativa benefica ?Caro papà Natale...? è nata nel 2008 con l'obiettivo di consentire ai piccoli pazienti ricoverati nei reparti di lungodegenza pediatrica degli ospedali italiani di rimanere in contatto, grazie ad internet e a programmi di messaggistica, con i loro amici e con il mondo esterno ai fini di studio e di svago, raggiungendo tre importanti obiettivi: ? didattico: aiutare i bambini ricoverati a stare al passo con il programma scolastico;? ricreativo: consentire loro il contatto con partenti e amici;? psicologico: permettere di superare l'isolamento verso l'esterno e la sensazione di smarrimento del bambino che si deve confrontare con una realtà ed un ambiente (l'ospedale) spesso ?ostile? e pieno di incognite.L'Associazione Culturale Claudio Moretti ha coinvolto nel progetto 80 cantanti e artisti di fama nazionale ed internazionale che, con grande entusiasmo, hanno partecipato gratuitamente a questa iniziativa, nel 2008, nel 2009 e nel 2010 interpretando brani natalizi tradizionali ed inediti. I brani sono stati raccolti in tre CD: ?Caro papà Natale...?, ?Caro papà Natale...2? e ?Caro papà Natale, 3? venduti prevalentemente attraverso le 540 filiali in tutta Italia del Gruppo bancario Credito Valtellinese e, dalle 70 filiali della Banca di Cividale.I proventi delle oltre 78.000 copie vendute ? oltre 13.000 CD venduti nel Natale 2008, ben 30.000 CD nel Natale 2009 e ad oggi oltre 35.000 della terza edizione del CD ?Caro papà Natale?? ? hanno consentito, fino ad ora, di realizzare 38 aule informatiche presso altrettante unità di lungodegenza pediatrica di ospedali italiani e alcune case famiglia che accolgono i piccoli degenti nel periodo post-ospedaliero (l'elenco completo è fornito in allegato).Questi importanti risultati di vendita dell'intero progetto ?Caro papà Natale?? si sono concretizzati anche con la consegna, avvenuta lo scorso mese di febbraio, del Disco di Platino a tutti gli artisti italiani e internazionali, cabarettisti e comici, volti noti della nostra televisione, che per tre anni hanno gratuitamente interpretato brani inediti e alcune delle più belle canzoni di Natale donando la loro arte e le loro splendide voci per portare serenità a tutti i bambini ricoverati nei reparti di lungodegenza pediatrica degli ospedali italiani.Annamaria Andreoli, Presidente dell'Associazione Culturale Claudio Moretti, ha dichiarato: «I bambini ed il loro benessere anche in situazioni di disagio. Poche parole che riassumono la finalità del progetto ?Caro papà Natale?? e che ci accompagnano nel nostro ?Viaggio in Italia? per donare ed installare aule informatiche in Ospedali Pediatrici, case di accoglienza e case famiglia di tutta Italia e potere alleviare i disagi e le sofferenze dei bambini ricoverati. 38 aule inaugurate ed oggi, per la prima volta, ho il piacere di avere accanto un dirigente della Banca di Cividale che quest'anno ci ha affiancato nella vendita del CD ?Caro papà Natale? 3? presso i suoi sportelli. È grazie alla sensibilità ed alla professionalità di tutti coloro che hanno preso parte alla realizzazione ed alla vendita del CD ? artisti, Associazione, Banca di Cividale, Gruppo bancario Credito Valtellinese e le persone che lo hanno acquistato - che abbiamo potuto concretizzare il nostro progetto e a tutti loro va il mio ringraziamento, perché è la dimostrazione che ?Insieme si può?».Guido Perin, Direttore della filiale della Banca di Cividale, ha dichiarato: ?Questa iniziativa benefica s'inserisce in un più ampio quadro di attività solidaristica del nostro gruppo bancario che ha fatto della responsabilità sociale dell'impresa un proprio irrinunciabile caposaldo della sua funzione creditizia sul territrio in cui opera. Non è la prima volta, infatti, che sosteniamo ?La Nostra Famiglia', sodalizio a cui riconosciamo un ruolo prezioso e insostituibile nell'assintenza ai minori disagaiati o diversamente abili».Gigliola Casati, Direttore Regionale del Veneto dell'Associazione La Nostra Famiglia, ha dichiarato: «E\' con estrema gratitudine che riceviamo questi cinque computer che rinnovano ed integrano gli strumenti presenti nell\'aula informatica del centro di formazione professionale de \"La Nostra Famiglia\" di Conegliano, sono il segno tangibile dell\'attenzione e dell\'amore verso i bambini e ragazzi. La generosità dell\'associazione culturale Claudio Moretti e della banca di Cividale rafforza lo sforzo che quotidianamente viene fatto per garantire gli strumenti più idonei e efficaci al processo di formazione per ragazzi portatori di disabilità. Infatti l\'Associazione La Nostra Famiglia attraverso la propria azione intende tutelare la dignità e migliorare la qualità della vita, attraverso specifici interventi di riabilitazione e formazione. La valorizzazione dei bambini e ragazzi impegna a riconoscere le capacità, le doti, le possibilità di realizzazione, le risorse che ciascuno ha. Questo aiuta a far crescere in ognuno la consapevolezza di quanto essa vale, in quanto oggetto di amore personale. Inoltre una formazione tecnologicamente adeguata diventa un elemento di ulteriore integrazione sociale nonché fornisce conoscenze spendibili in famiglia e nei contesti dove vive ed opera. La formazione risulta adeguata se è capace di creare ponti e generare nuove opportunità».Il disco, a cui hanno partecipato, tra gli altri, i Pooh, Irene Grandi, Ron, Amedeo Minghi, Massimo Ranieri, Luca Jurman e tanti altri, contiene cinque brani inediti: ?Natale Din Don Dan? di Gino Paoli e Roby Matano, ?In Bethlehem?di Sarah Jane Morris e Danilo Rea, ?A Christmas Night? di Massimo Varini, ?Insieme Si Può?, scritto a quattro mani da Christian Moretti e Gianni Pescini e interpretato da un nutrito gruppo di cabarettisti e attori comici quali: BAZ, Enrico Beruschi, Raul Cremona, Fabrizio Fontana, Leonardo Manera, Sergio Sgrilli e ?La notte più dolce che c'è? eseguito, tra gli altri, da Bobby Solo, Franco Fasano, Riccardo Fogli e Silvia Mezzanotte e con la partecipazione del coro I Piccoli Cantori di Milano. Il CD ?Caro papà Natale?3? è stato venduto al costo di 10 ? nei negozi di dischi, in tutte le oltre 540 filiali del Gruppo bancario Credito Valtellinese e sul sito internet www.caropapanatale.it, sito dal quale chi fosse interessato può ancora acquistare i 3 CD. Si può sostenere l'iniziativa attraverso un bonifico su conto corrente presso il Credito Valtellinese ? Sede di Sondrio ? intestato a: ?Associazione Culturale Claudio Moretti? IBAN: IT 95 J 05216 11010 0000 0001 8800 BPCVIT2S ? CAUSALE: Donazione a sostegno dell'iniziativa Caro papà Natale 3.Per informazioni:Gruppo Banca Popolare di CividaleResponsabile Ufficio Relazioni EsterneDott. Sergio Paronitelefono 0432 707317Email: sergio.paroni@civibank.it---------------------------------------------------------------------------------------L'Associazione La Nostra Famiglia è un ente ecclesiastico civilmente riconosciuto che opera nei settori dell'assistenza sanitaria, sociale e sociosanitaria, istruzione e formazione, rivolti alle categorie deboli della popolazione.L'Associazione offre prestazioni sanitarie di diagnosi, cura e riabilitazione a soggetti disabili in regime ospedaliero ed extraospedaliero e ha dato vita all'IRCCS ?Eugenio Medea?, noto in Italia come struttura di eccellenza nel campo della clinica, della riabilitazione e della ricerca per la disabilità in età evolutiva. Nela sede di Bosisio Parini sono presenti, in un complesso di 7 padiglioni, l'attività clinica e di ricerca scientifica dell'IRCCS, l'attività di riabilitazione nelle forme ambulatoriale, a ciclo diurno continuo e residenziale, e l'attività formativa, sia come Centro di Formazione professionale accreditato a livello regionale che come sede di Corsi di Laurea in convenzione con l'Università degli Studi di Milano.CARO PAPA' NATALE?Le aule installate?1. BERGAMO: Ospedale Riuniti ? Reparto di Pediatria2. BRESCIA: Ospedale dei Bambini Spedali Civili ? Reparto di Neuropsichiatria Infantile3. PAVIA: Ospedale San Matteo ? Reparto di Pediatria4. TORINO: Ospedale Pediatrico Regina Margherita5. CATANIA: Policlinico ? Unità Operativa di Emato-Oncologia Pediatrica6. MERATE (LC): Ospedale Leopoldo Mandic ? Reparto di Pediatria7. COMO: Ospedale Sant'Anna ? Reparto di Pediatria8. MILANO: Istituto Nazionale dei Tumori ? Reparto di Pediatria9. RIETI: Ospedale San Camillo De' Lellis ? Reparto di Pediatria10. MILANO: Ospedale Niguarda Ca' Granda ? Reparto di Oftalmologia11. DESENZANO DEL GARDA (BS): Azienda Ospedaliera ? Reparto di Pediatria12. VERONA: Ospedale di Borgo Trento ? Reparto di Pediatria13. BUSTO ARSIZIO (VA): Ospedale Di Circolo ? Reparto di Pediatria14. VICENZA: Azienda Ospedaliera ? Reparto di Pediatria15. SONDRIO: Azienda Ospedaliera ? Reparti di Pediatria e di Oncologia16. ROMA: Policlinico Gemelli ? Reparto di Oncologia17. PALERMO: Ospedale dei Bambini G. Di Cristina ? Reparto di Oncoematologia18. MILANO: Ospedale San Raffaele ? Reparto di Pediatria19. LECCO: Ospedale Manzoni ? Reparto di Neuropsichiatria Infantile e dell'Adolescenza20. GENOVA: Istituto Giannina Gaslini ? Dipartimento di Ematologia e Oncologia21. FIRENZE: Azienda Ospedaliero-Universitaria Meyer ? Reparto di Oncoematologia Pediatrica22. MILANO: Associazione CasAmica Onlus23. SAN MARCELLO PISTOIESE (PT): Dynamo Camp24. ROMA: Ospedale Pediatrico Bambin Gesù ? Ludoteca del presidio di Palidoro25. MERATE (LC): Ospedale di Merate ? Sede Territoriale di Neuropsichiatria Infantile26. SONDRIO: Comunità educativa per minori Mille Colori27. VARESE: Ospedale Filippo del Ponte ? Clinica Pediatrica degli Studi dell'Insubria28. MILANO: Ospedale Sacco ? Reparto di Pediatria29. RIMINI: Ospedale Infermi ? Reparto di Pediatria30. MILANO: Ospedale Buzzi ? Reparto di Pediatria31. BRESCIA: Ospedale dei Bambini ? Reparto di Oncologia Pediatrica ? e Casa Ronald Mc Donald32. PADOVA: Azienda Ospedaliera - Dipartimento di Pediatria ?Salus Pueri? 33. MESSINA: Azienda Ospedaliera Universitaria Policlinico ?G. Martino?34. ROMA: Casa di Accoglienza per minori ?La mia famiglia? 35. ANCONA: Presidio Ospedaliero di Alta Specializzazione ?G. Salesi36. TORINO: Associazione ?CasaOz? Onlus37. BOSISIO PARINI (LC): Associazione ?La Nostra Famiglia?38. CONEGLIANO VENETO (TV): Associazione ?La Nostra Famiglia?