La banca chiude l’esercizio con un utile netto pari a 20,0 milioni di euro, in crescita (+86,6%) rispetto al risultato al 31 dicembre 2023. Importante crescita dei coefficienti patrimoniali che esprimono un elevato livello di solidità.
Il Consiglio di Amministrazione di Banca di Cividale, presieduto da Alberta Gervasio, ha approvato nella seduta odierna la situazione patrimoniale ed economica individuale preliminare al 31.12.2024 per la determinazione dei Fondi propri ai fini di Vigilanza.
L’utile netto individuale raggiunge l’importo di 20,0 mln di euro, mentre il risultato del Gruppo Sparkasse, di cui la banca fa parte, si attesta a 117,7 mln di euro.
Dal punto di vista della solidità si registra anche un significativo incremento dei coefficienti patrimoniali di gruppo con il CET1 che ammonta al 18,5% ed il Total
Capital Ratio al 18,9%.
Per quanto riguarda la rischiosità del portafoglio crediti, la banca continua nel percorso di miglioramento, con l’indicatore NPL che scende al 5,6% lordo e al 3,0% netto.
Principali dati del conto economico individuale CiviBank
Principali dati dimensionali di CiviBank
Le nuove erogazioni di credito a medio/lungo termine nel corso dell’anno ammontano a 441,9 mln di euro, di cui 326,1 mln di euro a favore delle imprese, e 115,7 mln di euro a favore delle famiglie.
Con riferimento all’attività di intermediazione in ambito creditizio, CiviBank si conferma leader in regione per l’importo di finanziamenti agevolati FRIE (Fondo di Rotazione per Iniziative Economiche) deliberati nell’anno.
Principali ratios e indici di CiviBank
Gli indicatori che esprimono la qualità del credito sono su valori di eccellenza. L’indicatore dei crediti non performing (NPL ratio) si assesta al 5,6% mentre a livello netto ammonta al 3,0%. Le coperture sul credito deteriorato sono pari al 48,2%.
Miglioramento dei coefficienti patrimoniali: il Cet1 Ratio (phased in) raggiunge il 18,5% rispetto al 15,8% del 31.12.2023, risultando ampiamente superiore rispetto ai minimi regolamentari.
Il profilo di liquidità evidenzia la forte crescita del relativo indicatore Liquidity Coverage Ratio (LCR), si attesta al 199% (era pari al 218% a dicembre 2023).
La Presidente Alberta Gervasio ha dichiarato: “Il 2024 si chiude con un risultato soddisfacente che in parte fattorizza le sinergie previste con la Capogruppo e il percorso di ammodernamento del modello di business intrapreso da questo Consiglio. Il Gruppo sta continuando ad investire perché punta alla crescita di medio/lungo termine ed in questo senso confidiamo che già nel 2025 la banca potrà produrre risultati di ancora maggiore soddisfazione.”
Il Direttore Generale Luca Cristoforetti conclude: “Nel triennio 2024/2026, con il nuovo modello commerciale, la banca mira a concretizzare ulteriormente il potenziale di crescita delineato nel piano industriale approvato nel 2024. Grazie ad una crescente capacità di migliorare il livello di servizio verso la clientela, siamo fiduciosi che nel 2025 riusciremo a ottenere buoni risultati, incrementando sia i nostri volumi che la redditività di CiviBank.”