CiviBank mette a disposizione delle imprese del Nordest un plafond di 30 milioni di euro per sostenere le spese legate a fattori produttivi e di funzionamento. Un ampio range di utilizzo che punta a sostenere il tessuto produttivo non solo nell’ordinario funzionamento e manutenzione, ma anche nell’ammodernamento delle strutture.
I finanziamenti infatti potranno essere richiesti per il pagamento di:
I finanziamenti a tasso fisso ed agevolato partono da un minimo di 20.000 euro fino a un massimo di 500.000 - condizioni applicabili ai finanziamenti stipulati dal 04 aprile al 30 giugno 2023 a valere su questo plafond.
“Si tratta di un’iniziativa importante e in cui crediamo molto,” è il commento del Direttore Generale di CiviBank, Mario Crosta. “Questo plafond è un valido aiuto per tutte le imprese del Friuli Venezia Giulia e del Veneto, che stanno mostrando una straordinaria resilienza in questo periodo imprevedibile, e che proprio per questo vanno aiutate ancora di più. Il nostro auspicio è che questo plafond sia di supporto alle imprese tanto per la loro ordinaria gestione quanto per continuare ad innovare, attività che le aiuta a proiettarsi con forza sul futuro. CiviBank e il Gruppo Sparkasse continuano il proprio impegno per sostenere il tessuto produttivo di tutto il Nordest”.