Sarà inaugurata domenica 7 marzo alle ore 11.00 la mostra d'arte sacra dal XIV al XVIII secolo "L'Anima e il Mondo" che il Comune di Cividale ha allestito presso la Chiesa di San Giovanni - Monastero di Santa Maria in Valle. Scopo della rassegna è la restituzione all'attenzione dei visitatori di un patrimonio sommerso ma di grande rilievo che possa, nel contempo, offrire agli studiosi nuovi stimoli, ampliando così l'orizzonte della ricerca sui vari temi ed espressioni artistiche proposte. L'iniziativa si pone quindi con una forte valenza didattica e metodologica: per questo si è ricercata la collaborazione dell'Università di Udine, affidando la stesura di saggi e schede di catalogo a illustri esperti e a giovani ricercatori che potessero in tal modo esprimersi criticamente nello studio di opere inedite. La mostra cividalese esporrà circa sessanta pezzi di varia epoca e tipologia rigorosamente inediti: quadri, sculture e arredi sacri realizzati tra il XV e il XVIII secolo. Tra le opere provenienti da collezioni private figurano dipinti del Maestro di San Miniato, Giovanni Brina, Giulio Carpioni, Johann Carl Loth, Alessandro Magnasco, Ercole Graziani, Giovan Battista Pittoni, Jacopo Marieschi e Jacopo Amigoni. Esse verranno felicemente affiancate ad altre di proprietà comunale, come la bella scultura lignea trecentesca raffigurante la Madonna col Bambino, proveniente dalla vecchia Casa per Anziani e recentemente restaurata. La mostra offrirà inoltre l'occasione per far conoscere ad un vasto pubblico la Chiesa di San Giovanni, sede espositiva anch'essa 'inedita', con le sue importanti opere d'arte. Prezioso frutto del lavoro degli studiosi che collaborano alla mostra sarà uno studio contenente schede attributive e saggi tematici, tra i quali, particolarmente interessante per Cividale, quello dedicato alla Chiesa stessa e ai suoi dipinti, in primis alla pala dell'altare maggiore, opera di Ercole Graziani, del quale in mostra figurano altre due opere inedite. La rassegna consentirà dunque a Cividale, già polo turistico e culturale di rilievo, di arricchire la sua offerta con una mostra storico-artistica di grande importanza, che condividerà l'accesso con il Tempietto Longobardo e Monastero di Santa Maria in Valle a cui la Chiesa di San Giovanni è adiacente.http://www.cividale.net/calendario/mostra-d2019arte-sacra-201dl2019anima-e-il-mondo201d