Il 47° Rally del Friuli - Alpi Orientali si avvia ad accendere i motori con una pioggia di adesioni, ben 135, suddivise in 73 unità per la gara ?moderna? e 62 per le storiche . Numeri che parlano da soli di quanto l'evento sia apprezzato in un respiro non solo nazionale e che se confrontato con la difficilesituazione economica attuale fanno parale comunque di record.Il Rally del Friuli- Alpi Orientali non poteva non festeggiare Cividale del Friuli eletta dall'UNESCO come patrimonio mondiale dell'Umanità dallo scorso 25 giugno. Per questo si è voluto portare praticamente tutta la gara a Cividale, per far sentire forte e caldo l'abbraccio dello sport dei motori alla vecchia capitale longobarda del Friuli, luogo di numerose testimonianze storiche ed artistiche oltre che capofila, di un progetto culturale di valenza internazionale senza precedenti proprio relativamente alla cultura longobarda.L\'impostazione del Rally del Friuli -Alpi Orientali duemilaundici sarà quella classica, nel rispetto della tradizione e seguendo comunque attentamente le indicazioni, i consigli ed i suggerimenti di tutti coloro che a vario titolo, nel passato hanno partecipato alla gara. Questo nell'ottica di farla crescere sempre di più e soprattutto per renderla fruibile a tutti.Torna, al fianco della gara anche la BANCA di CIVIDALE, che in questa edizione la fa da ?padrona? essendoci la sede proprio nella città che sarà il centro propulsore del rally.Per maggiori informazioni: http://www.rallyalpiorientali.it