Cartolarizzazioni crediti
Cessione dei crediti ai sensi della legge sulla cartolarizzazione
Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi del combinato disposto degli articoli 1, 4 e 7.1 della legge 30 aprile 1999, n. 130 in materia di cartolarizzazione di crediti (la “Legge sulla Cartolarizzazione”)
CEDENTE : Banca di Cividale S.c.p.A., societa’ cooperativa per azioni, codice fiscale/partita IVA/Registro Imprese di Udine nr. 00249360306, capitale sociale al 31/12/2017 per euro 50.913.255,00 euro interamente versato, Sede Sociale e Direzione Generale in via Senatore Guglielmo Pelizzo nr. 8/1 33043 Cividale del Friuli UD (il "Cedente")
Il ruolo di servicer, ossia di soggetto incaricato “della riscossione dei crediti ceduti e dei servizi di cassa e pagamento” del Credito ai sensi della Legge sulla Cartolarizzazione sarà svolto da Zenith Service S.p.A. con sede legale in Milano, Via Vittorio Betteloni 2, C.F., P. IVA e iscrizione al Registro delle Imprese di Milano Monza Brianza Lodi n. 02200990980, iscritta all’Albo di cui all’art. 106 T.U.B. tenuto dalla Banca d’Italia – Cod. ABI 32590.2 (“Zenith Service”).
In data 15 dicembre 2022, Luzzatti POP NPLs 2022 S.r.l. (la "Acquirente") ha concluso con Banca Popolare di Sondrio S.p.A., Banca di Piacenza S.c.p.A., Banca Popolare di Fondi Società Cooperativa, Banca di Credito Popolare S.c.p.A., Banca Popolare di Puglia e Basilicata S.c.p.A., Banca Agricola Popolare di Ragusa S.c.p.A., La Cassa di Ravenna S.p.A., Banca di Imola S.p.A., Banca Popolare del Frusinate S.c.p.A., Banca Popolare Sant'Angelo S.c.p.A., Banca Sella S.p.A., Cassa di Risparmio di Asti S.p.A., Banca di Credito Peloritano S.p.A., Cassa di Risparmio di Bolzano S.p.A. e Banca di Cividale S.p.A. (collettivamente, le "Cedenti" e, ciascuna di esse, una "Cedente") quindici contratti di cessione (uno con ciascuna Cedente) di crediti pecuniari ai sensi e per gli effetti degli articoli 1, 4 e 7.1 della Legge sulla Cartolarizzazione (i "Contratti di Cessione" e ciascuno di essi un "Contratto di Cessione").
In virtù dei Contratti di Cessione, l’Acquirente ha acquistato pro soluto dalle Cedenti, tutti i crediti pecuniari (derivanti, tra le altre cose, da finanziamenti ipotecari e/o chirografari) che siano stati individuati nel documento di identificazione dei crediti allegato al rispettivo Contratto di Cessione e che siano vantati verso debitori classificati "in sofferenza" dalla rispettiva Cedente, in conformità alla Circolare di Banca d'Italia n. 272 del 30 luglio 2008 come successivamente modificata e/o integrata (Matrice dei Conti) (collettivamente, i "Crediti"). In particolare, i Crediti derivano da, inter alia, finanziamenti ipotecari e chirografari, sorti nel periodo tra il 28 febbraio 1973 e il 31 dicembre 2021. In particolare, è stata oggetto di cessione la posizione debitoria dei debitori ceduti esistente verso la Cedente alle ore 23:59 della data indicata all'interno del relativo documento di identificazione dei Crediti (la "Data di Individuazione dei Crediti").
Unitamente ai Crediti sono stati altresì trasferiti alla Società ai sensi dell'articolo 1263 del codice civile i diritti accessori ai Crediti (ivi inclusi diritti, azioni, eccezioni o facoltà relativi agli stessi, tra i quali i diritti derivanti da qualsiasi polizza assicurativa sottoscritta in relazione ai Crediti) e tutte le garanzie specifiche ed i privilegi che assistono e garantiscono i Crediti od altrimenti ad essi inerenti, senza bisogno di alcuna ulteriore formalità o annotazione, come previsto dall'articolo 7.1, comma 6, della Legge sulla Cartolarizzazione.
Conformemente a quanto previsto dall’articolo 7.1, comma 6, della Legge sulla Cartolarizzazione, notizia della cessione è stata data mediante iscrizione nel registro delle imprese di Treviso-Belluno (competente per l’Acquirente) e pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale numero 148 del 22 dicembre 2022, di seguito riportato: Gazzetta Ufficiale.
In fondo alla pagina, si riporta la lista dei codici cliente e dei rapporti relativi ai Crediti ceduti da Banca di Cividale S.p.A.
I clienti che desiderano avere conferma espressa da parte della relativa Banca Cedente circa la cessione all’Acquirente delle ragioni di credito vantate nei confronti degli stessi potranno farne richiesta, in forma libera, all’indirizzo mail: contenzioso@civibank.it.
L’Acquirente ha conferito incarico a Prelios Credit Servicing S.p.A. ("PRECS" o il "Master Servicer"), affinché, in nome e per conto della Società, proceda, in qualità di soggetto incaricato della riscossione dei Crediti, all'amministrazione, gestione, incasso e recupero delle somme dovute in relazione ai Crediti; quest’ultima, a sua volta, ha delegato, con il consenso della Società, alcune attività relative all'incasso ed al recupero dei Crediti a:
(i) Fire S.p.A. ("Fire" o uno "Special Servicer"), una società per azioni con socio unico, con sede legale in Messina, Via Antonio Bonsignore 1, 98124 Messina, iscritta presso il Registro delle Imprese di Messina, codice fiscale e partita IVA 01787570835, capitale sociale pari a Euro 1.200.000 i.v., titolare della licenza n. 13B/19 - P.A.S.I. - 84 di agenzia di recupero dei crediti per conto terzi rilasciata dalla Questura di Messina ai sensi dell'art. 115 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza, e
(ii) Prelios Credit Solutions S.p.A. ("PRECSO" o uno "Special Servicer" e, insieme a Fire, gli "Special Servicers"), una società per azioni costituita nella Repubblica Italiana, con sede legale in Via Valtellina n. 15-17, 20159 Milano, Italia, capitale sociale di Euro 4.510.568,00 i.v., iscritta nel Registro delle Imprese di Milano-Monza-Brianza-Lodi al n. 08360630159, partita I.V.A. e codice fiscale n. 08360630159 ed iscritta al n. 32993 dell'Albo Unico degli Intermediari Finanziari ai sensi dell'articolo 106 del decreto legislativo numero 385 del 1 settembre 1993.
In data 4 dicembre 2020, Banca di Cividale S.C.p.A. ha concluso con POP NPLs 2020 S.r.l. (l’“Acquirente’’) nell’ambito di una più ampia operazione unitamente ad altri intermediari (“Banche Cedenti”) un contratto di cessione di crediti pecuniari ai sensi e per gli effetti dell’articolo 7.1 della Legge sulla Cartolarizzazione e dell'articolo 58 del Testo Unico Bancario (il “Contratto di Cessione”).
In virtù del Contratto di Cessione, l’Acquirente ha acquistato pro soluto da ciascuna Banca Cedente un portafoglio di crediti derivanti da finanziamenti vantati verso debitori classificati a sofferenza (il “Portafoglio”).
Conformemente a quanto previsto dall’articolo 7.1, comma 6, della Legge sulla Cartolarizzazione, notizia della cessione è stata data mediante iscrizione nel registro delle imprese di Roma (competente per l’Acquirente) e pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale numero 146 del 15 dicembre 2020, di seguito riportato: Gazzetta Ufficiale
In fondo alla pagina si riporta il link alla lista dei codici cliente relativi ai crediti ceduti nel perimetro della cessione.
I clienti che desiderano avere conferma espressa da parte della relativa Banca Cedente circa la cessione all’Acquirente delle ragioni di credito vantate nei confronti degli stessi potranno farne richiesta, in forma libera, all’indirizzo mail:
cartolarizzazione.npl2020@civibank.it
La Società ha conferito incarico a Credito Fondiario S.p.A. (“Credito Fondiario” o il “Master Servicer” o uno “Special Servicer”), affinché, in nome e per conto della Società, proceda, in qualità di soggetto incaricato della riscossione dei Crediti, all'amministrazione, gestione, incasso e recupero delle somme dovute in relazione ai Crediti. Sulla base di un criterio di ripartizione basato sul valore contabile del Credito alla Data di Individuazione dei Crediti, Fire S.p.A. (“Fire” o uno “Special Servicer”) e Credito Fondiario, in qualità di Special Servicers procederanno al recupero dei Crediti ceduti.
CESSIONARIO: SPV Project 1715 S.R.L., societa’ a responsabilita’ limitata con socio unico con sede in Milano via Vittorio Betteloni nr. 2, capitale sociale euro 10.000,00 euro interamente sottoscritto e versato, iscritta al Registro delle Imprese di Milano Monza Brianza Lodi con il numero e codice fiscale 00135210960, iscritta al R.E.A. al numero MI – 2508248 nonche’ iscritta nell’elenco delle societa’ veicolo tenuto dalla Banca d’Italia ai sensi dell’art. 4 del provvedimento della Banca d’Italia del 7/6/2017 (il “Cessionario”)
La società SPV PROJECT SRL (il “Cessionario”), società con sede legale in Milano via Betteloni nr. 2, ha acquistato, pro soluto, ai sensi e per gli effetti di cui al combinato disposto degli articoli 1, 4 e 7.1 della Legge sulla Cartolarizzazione, in base ad un contratto di cessione di un credito pecuniario (il “Contratto di Cessione”) concluso in data 11/06/2020, con efficacia giuridica ed economica in pari data, con Banca di Cividale S.C.p.A (il "Cedente"), il credito vantato nei confronti del debitore ceduto cdg 113595 derivanti dal contratto nr. 70/421118 (il “Credito”). Unitamente al Credito, sono stati trasferiti a SPV PROJECT SRL, senza bisogno di alcuna formalità e annotazione, come previsto dall’articoli 4 e 7.1 della Legge sulla Cartolarizzazione, tutti gli altri diritti del Cedente derivanti dal Credito oggetto di cessione, ivi incluse le garanzie reali e personali, i privilegi, gli accessori e più in generale ogni diritto, azione, facoltà o prerogativa, anche di natura processuale, inerente al suddetto Credito ed al contratto che lo ha originato.
Conformemente a quanto previsto dall’articolo 7.1, comma 6, della Legge sulla Cartolarizzazione, notizia della cessione è stata data mediante iscrizione nel registro delle imprese di MILANO (competente per l’Acquirente) protocollo n. 218960/2020 del 22/06/2020 e pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale pare II numero 72 del 20/06/2020.
In data 10 dicembre 2019, POP NPLs 2019 S.r.l. (l’“Acquirente’’) ha concluso con Banca Agricola Popolare di Ragusa S.c.p.A., Banca di Credito Popolare S.c.p.A., Banca Popolare di Puglia e Basilicata S.c.p.A, Cassa di Risparmio di Asti S.p.A., Biver Banca – Cassa di Risparmio di Biella e Vercelli S.p.A, Banca di Cividale S.c.p.A., Banca di Piacenza S.c.p.A., Banca Popolare Pugliese S.c.p.A., Banca Popolare del Lazio S.c.p.A., Banca Popolare del Frusinate S.c.p.A., Banca Popolare di Fondi S.c, Banca del Sud S.p.A. (collettivamente, le “Banche Cedenti”) un contratto di cessione di crediti pecuniari ai sensi e per gli effetti dell’articolo 7.1 della Legge sulla Cartolarizzazione e dell'articolo 58 del Testo Unico Bancario (il “Contratto di Cessione”).
In virtù del Contratto di Cessione, l’Acquirente ha acquistato pro soluto da ciascuna Banca Cedente un portafoglio di crediti derivanti da finanziamenti vantati verso debitori classificati a sofferenza (il “Portafoglio”).
Conformemente a quanto previsto dall’articolo 7.1, comma 6, della Legge sulla Cartolarizzazione, notizia della cessione è stata data mediante iscrizione nel registro delle imprese di Treviso-Belluno (competente per l’Acquirente) e pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale numero 147 del 14 dicembre 2019, di seguito riportato: Gazzetta Ufficiale.
In fondo alla pagina, si riporta la lista dei codici cliente relativi ai crediti ceduti nel perimetro della cessione.
I clienti che desiderano avere conferma espressa da parte della relativa Banca Cedente circa la cessione all’Acquirente delle ragioni di credito vantate nei confronti degli stessi potranno farne richiesta, in forma libera, all’indirizzo mail: cartolarizzazione.npl2019@ civibank.it.
L’Acquirente ha conferito incarico di Master Servicer a Prelios Credit Servicing S.p.A. (il “Master Servicer”) affinché in suo nome e per suo conto, in qualità di soggetto incaricato della riscossione dei crediti ai sensi della Legge 130/99, proceda, tra l’altro, all’incasso ed al recupero delle somme dovute in relazione al citato Portafoglio; quest’ultima, a sua volta, ha incaricato Prelios Credit Solution S.p.A. e Fire S.p.A. (gli “Special Servicer”) per lo svolgimento di alcune attività connesse all’amministrazione, gestione e recupero crediti.