[SkipToMainContent]

Leasing strumentale

La soluzione ottimale per i macchinari e le attrezzature della tua azienda

Le caratteristiche

Il leasing beni strumentali è l'alternativa all’acquisto di macchinari industriali, attrezzature, impianti e arredamenti per la tua attività che ti garantisce interessanti vantaggi fiscali e finanziari rispetto al finanziamento:

  • deducibilità fiscale dell’investimento nella metà del tempo normale di ammortamento;

  • finanziamento dell’IVA sull’acquisto.

Per questo il leasing è la soluzione più conveniente per aziende e liberi professionisti per ampliare e innovare il proprio parco attrezzature, fondamentali per il successo della propria attività.

In più, potrai approfittare della competenza dei nostri consulenti per l’ottenimento delle agevolazioni concesse in conto interessi dalla Legge Sabatini  Nazionale (“Nuova Sabatini”) e dalla Legge Sabatini FVG.

Grazie alla consulenza professionale di Leasing CiviBank, troverai il piano di rimborso più adatto alla tua attività e alle tue esigenze aziendali, con la formula su misura perfetta per te. In più, il tuo consulente CiviLeasing rimarrà al tuo fianco per tutta la gestione operativa del contratto di leasing, di richiesta di eventuali agevolazioni e per tutte le tue esigenze e necessità. Così risparmierai anche tempo da dedicare alla tua attività.

  • Per importi di minimo 10.000 euro

  • Durata del contratto da 24 a 96 mesi

  • Possibilità di abbinare all'operazione il Fondo di Garanzia o i Fondi BEI

Tutti i vantaggi di un leasing strumentale con CiviLeasing

Agevolazioni

L’agevolazione “Nuova Sabatini”, anche nota come Sabatini Ter, è dedicata a microimprese e PMI per l’acquisto o il finanziamento in leasing di nuovi beni strumentali, con contributi in conto interesse che possono rendere l’operazione anche ad “interessi negativi”! Se la tua attività ha sede in Friuli Venezia Giulia, potrai accedere anche all’agevolazione Sabatini regionale, in aggiunta e cumulabile a quella nazionale.

Vantaggi fiscali

Il leasing permette la deduzione fiscale dell’investimento nella metà del tempo di ammortamento ordinario. In più, permette di finanziare il valore dei beni inclusa l’IVA.

Flessibile

Le formule proposte tengono conto delle specifiche esigenze del cliente e della tipologia e destinazione d’uso dell’immobile da finanziare. Il risultato è la proposta di soluzioni flessibili, dedicate e ragionate alla tua operazione.

Certezza

Il leasing permette una definizione certa degli impegni finanziari nel corso del tempo, con un anticipo, una durata e un riscatto finale.

Risparmio

Una corretta pianificazione finanziaria, unita ad un’attenta e coordinata gestione fiscale dello “strumento” leasing, grazie alla flessibilità delle formule offerte, consente alla tua azienda il conseguimento di importanti risparmi.

Quali beni puoi finanziare con un leasing strumentale

Per tutti i settori e necessità

Il leasing è applicabile a beni nuovi, usati o costruiti su commessa, funzionali all’attività in tutti i settori produttivi: agricolo, industriale, artigianale, commerciale, dei servizi. Con un contratto di leasing puoi finanziare l’acquisto di beni quali:

  • macchinari e impianti industriali

  • macchinari agricoli

  • attrezzature medicali

  • apparecchiature IT e di telecomunicazione

  • hardware

  • arredamenti e attrezzature da ufficio

Richiedi informazioni

Vorrei essere contattato *
Sono cliente *

Privacy – Ai sensi dell’articolo 13 del Regolamento (UE) 2016/679 (Regolamento generale sulla protezione dei dati) informiamo che i dati personali raccolti a seguito dell’inoltro del presente modulo verranno trattati con e senza l’ausilio di mezzi elettronici e custoditi con la massima riservatezza. Detti dati saranno utilizzati solo per dare seguito alla richiesta. Informiamo che la normativa conferisce agli interessati l’esercizio di specifici diritti. In particolare l’interessato può chiedere l’accesso ai dati personali che lo riguardano, la rettifica o la cancellazione degli stessi, la limitazione del trattamento o l’opposizione allo stesso, oltre al diritto alla portabilità dei dati, nonché di proporre reclamo ad un’autorità di controllo. Qualora il trattamento sia basato sul consenso, l’interessato ha il diritto di revocare il consenso in qualsiasi momento. Per poter esercitare i diritti previsti si prega di rivolgersi per iscritto al: Responsabile della protezione dei dati (Data Protection Officer – DPO) Via Sen. Guglielmo Pelizzo nr. 8/1, 33043 Cividale del Friuli (UD) oppure a: DPO@civibank.it
Informativa Privacy